Una crema saporita, sana, confortante e dietetica una ricetta per tutti, vegani, vegetariani, il cavolo nero ha grandi proprietà nutrizionali antitumorali, ricco di antiossidanti e calcio dal sapore leggermente amarognolo, che si compensa bene con la dolcezza della zucca

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
200 GR DI CAVOLO NERO
500 GR DI ZUCCA
1 CIPOLLA ROSSA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE
CROSTINI DI PANE
SEMI DI ZUCCA
SEMI DI SESAMO
Elimino la costa centrale del cavolo nero

Lavo le foglie

Le taglio a strisce e tengo da parte 4 foglie intere

Pulisco la zucca e la taglio a cubetti

Trito la cipolla

Metto la cipolla in una casseruola con dell”olio extravergine e lascio soffriggere

Aggiungo il cavolo nero e lascio appassire per qualche minuto poi aggiungo la zucca mescolo e verso del brodo vegetale o acqua

Regolo di sale e pepe

Copro con un coperchio e lascio cuocere circa 20 minuti finché la zucca é spappolata quindi la frullo con un mixer ad immersione

Aggiungo anche un filo di olio, deve risultare una crema piuttosto densa

Prendo le foglie che avevo tenuto da parte, le ungo di olio sia sopra che sotto, le appoggio sulla placca del forno ricoperta di carta, cospargo con semi di sesamo e inforno a 180 gradi per circa 15 minuti, devono diventare delle chips croccanti

In un padellino verso un goccio di olio, aggiungo i crostini di pane e 2 cucchiai di semi di zucca e lascio tostare, aggiungo un pizzico di sale

Verso la zuppa nei piatti, distribuisco i crostini di pane, i semi di zucca e un filo di olio, per i non vegani potete mettere del parmigiano
