
Un morbido pane profumato che ho preparato come accompagnamento a un piatto di “SEPPIE CON TREVISANO TARDIVO MOLLICA ABBRUSTOLITA E PANE AL NERO” la ricetta la troverete sul blog, ho diviso la ricetta in due parti per questioni di lunghezza, preparo il pane, poi, se riuscite a non mangiarlo subito potete tagliarlo a fette e congelarlo pronto quando serve, per piatti di pesce, ma buono così con un filo di olio extravergine
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA PLUM CAKE 29 X 9
300 GR DI FARINA 0
5 GR DI LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO
180 GR DI ACQUA
10 GR DI OLIO EXTRAVERGINE
10 GR DI SALE
4 GR DI NERO DI SEPPIA ( 1 BUSTINA)

Nella ciotola della planetaria o in una ciotola se impasto a mano, verso la farina, il lievito, il sale, l’olio

Aggiungo l’acqua

Inizio ad impastare con il gancio finché tutto é ben amalgamato

Solo allora aggiungo la bustina di nero di seppia, io ho utilizzato quello in bustine ma potreste utilizzare una sacca di nero di seppia fresco

Lascio lavorare ancora per una decina di minuti finché é ben incordato lo trasferisco sul piano di lavoro

Impasto con le mani e ottengo una palla liscia, la metto in una ciotola leggermente infarinata, copro con pellicola e lascio riposare in forno spento con la luce accesa per 2 ore

Deve raddoppiare

Trascorse le due ore tolgo l’impasto dalla ciotola e lo verso sulla spianatoia leggermente infarinata e lo allargo delicatamente con le mani

Arrotolo l’impasto su se stesso formo un rotolo della lunghezza dello stampo

Lo inserisco con la chiusura in basso nello stampo, io ho messo una striscia di carta forno

Copro nuovamente con la pellicola e lascio lievitare ancora 1 ora e mezzo sempre in forno spento con la luce accesa, deve raddoppiare

Inforno a 200 gradi per 20 minuti, io ho utilizzato il ventilato

Lo tolgo dallo stampo e lascio raffreddare prima di affettarlo
