GUANCE DI MANZO BRASATE

Un secondo super, morbidissimo e saporito, cottura molto lunga al minimo, la carne si taglia con la forchetta, un sugo cremoso che si accompagna perfettamente con le patate bollite semplicemente schiacciate con un schiacciapatate, mi raccomando utilizzate un buon vino rosso

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

2 GUANCE DI MANZO

2 CAROTE

2 CIPOLLE

2 BICCHIERI DI VINO ROSSO

1 BICCHIERI DI MARSALA SECCO

4 BACCHE DI GINEPRO

4 CHIODI DI GAROFANO

CANNELLA 1/2 CUCCHIAINO O UN PEZZETTO INTERO

1 SPICCHI DI AGLIO

2 FOGLIE DI ALLORO

1 RAMETTO DI ROSMARINO

20 GR DI BURRO

PEPE IN GRANI

SALE

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

CONTORNO

PATATE BOLLITE

Pulisco benissimo le guance da tutte le cartilagini bianche

Dopo averle pulite perfettamente preparo tutti gli ingredienti

Pulisco le carote e le cipolle

Taglio le carote e le cipolle sottilmente e le metto in una padella con olio extravergine, aggiungo l’alloro, il rosmarino, i chiodi di garofano, la cannella, il pepe in granì, le bacche di ginepro e l’aglio tagliato a fettine e lascio rosolare per una decina di minuti e tengo da parte

In una larga pentola sciolgo il burro con l’olio

Aggiungo le guance e le lascio rosolare molto bene, sfumo con il marsala

Aggiungo tutte le verdure rosolate

Verso i due bicchieri di vino rosso

Regolo di sale

Copro, abbasso la fiamma al minimo e cuocio per 4 ore, giro solo un paio di volte, controllo che ci sia liquido, dopo 4 ore la carne sarà cotta perfettamente e pungendola con una forchetta sarà morbidissima

Taglio la carne a fettine

Metto tutte le verdure e il liquido di cottura in un contenitore alto e frullo con un mixer per ottenere una crema liscia

Adagio la carne su uno strato di sugo e poi la ricopro, potete addirittura prepararla il giorno prima, in questo modo la carne si insaporirà ulteriormente

Ho cotto a vapore le patate e le ho schiacciate nel centro del piatto, ho disposto la carne irrorando con il sugo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...