
Buonissime, cremose, ricche, piacciono praticamente a tutti, quando si hanno parecchi ospiti sono il piatto ideale, un po’ laboriose ma di grande resa e soddisfazione, poi si possono preparare il giorno prima e cuocerle un’ora prima del pranzo, io non amo la pasta secca e quindi preparo anche la pasta, a voi la scelta, il risultato é sicuramente diverso
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
PASTA
500 GR DI FARINA 00
5 UOVA
RIPIEN0
4 VASSOI DI FUNGHI MISTI FRESCHI (1 kG)
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE
BESCIAMELLA
1 LITRO DI LATTE
100 GR DI FARINA
100 GR DI BURRO
SALE
PEPE
NOCE MOSCATA
200 GR DI PROSCIUTTO COTTO
200 GR DI FONTINA O CACIOTTA
PARMIGIANO GRATTUGIATO
BURRO
Preparo la pasta impastando con una planetaria o a mano la farina con le uova, fino a rendere un impasto liscio ed omogeneo, formo una palla, la avvolgo nella pellicola e lascio riposare per almeno mezz’ora

Trascorso il tempo di riposo tiro la sfoglia sottile con la sfogliatrice

Preparo la besciamella nella maniera classica, scaldo il latte, in un pentolino sciolgo il burro, aggiungo la farina e preparo il roux, aggiungo il latte, stempero bene, aggiungo sale, pepe, noce moscata, lascio addensare sempre mescolando, lascio una decina di minuti

In una padella aggiungo olio e lascio soffriggere con uno spicchio di aglio, aggiungo i funghi e lascio cuocere, regolando di sale e pepe e prezzemolo tritato

Grattugio il formaggio con una grattugia a fori larghi

Inizio a comporre le lasagne, metto a bollire una pentola con acqua salata, scotto le sfoglie tagliate a pezzi, prendete la misura della teglia, le scotto per pochi minuti poi le tolgo le metto in una ciotola con acqua fredda, le asciugo su un canovaccio pulito

Metto sul fondo della teglia della besciamella, se vi sembra densa diluitela con del latte

Coprite con la sfoglia, poi distribuisco un po’ di funghi

Metto della besciamella, pezzetti di prosciutto cotto e formaggio

Distribuisco del grana grattugiato poi continuo gli strati con lo stesso sistema fino ad esaurimento degli ingredienti, almeno 5 /6 strati, termino con abbondante grana macinato e fiocchetti di burro

Io adesso copro con fogli di alluminio e conservo in frigorifero, altrimenti potete cuocerle subito, la mattina seguente scaldo il forno a 180 gradi e cuocio per circa un’ora, devono risultare dorate, lasciatele riposare una mezz’ora prima di servirle
ciaoo devo provarla :D..quindi si può preparare la lasagna la sera e cucinarla per il pranzo del giorno dopo? (ovviamente in frigo una volta raffreddata)
Si io faccio sempre così, la preparo il giorno prima e la cuocio il giorno dopo