
Una delle tante varianti di gnocchi alla ricotta, procuratevi una ricotta piuttosto asciutta oppure mettetela a scolare in anticipo, davvero golosi e saporiti, anche semplicemente senza ripieno essendo la ricotta piuttosto neutra di abbina al sugo che preferite e sono molto più leggeri di quelli di patate, ottimi anche con burro e salvia
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
GNOCCHI
300 GR DI RICOTTA
250 GR DI FARINA 00
1 UOVO
70 GR DI PARMIGIANO
NOCE MOSCATA
SALE
PEPE

RIPIENO
2 SALSICCE (CIRCA 200 GR)
1 UOVO
40 GR DI PARMIGIANO
1 RAMETTO DI ROSMARINO
PEPE

SALSA DI POMODORO
1 VASETTO DI SALSA DI POMODORO
1 NOCE DI BURRO
PREZZEMOLO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE

In un pentolino metto la salsiccia a rosolare con il rosmarino, se é molto magra aggiungete un filo di olio e pepe se non é già speziata

Porto a cottura, la scolo dal grasso e la metto in una terrina con l’uovo e il parmigiano, mescolo e tengo da parte

Preparo gli gnocchi, metto la ricotta in una ciotola, la schiaccio con una forchetta, aggiungo il parmigiano, l’uovo, il pepe, il sale e la noce moscata

Mescolo e aggiungo la farina poca per volta, dipenderà da quanto assorbe la ricotta, tenetene un po’ da parte

Impasto deve essere un impasto asciutto ma non duro

Taglio a pezzi e formo dei rotoli che divido a pezzi di circa 2 cm

Prendo un pezzetto, lo allargo leggermente e formo un incavo, metto al centro un cucchiaino di impasto di salsiccia

Chiudo a fagottino molto bene formando una pallina chiusa perfettamente

Arrotolo nella farina

Formo tutte le palline, le tengo da parte e mi dedico alla salsa

In una larga padella metto la salsa di pomodoro, un goccio di olio, una noce di burro, sale e pepe e lascio sobbollire se serve aggiungo un goccio di acqua, deve essere piuttosto liquida

Porto a bollore una pentola con abbondante acqua salata, butto gli gnocchi e attendo finché vengono a galla, li lascio qualche minuto poi li scolo e li trasferisco nel sugo

Li lascio insaporire nel sugo e aggiungo un trito di prezzemolo, se il sugo si asciuga aggiungo qualche cucchiaio di acqua di cottura

Li dispongo nel piatto, aggiungo poco parmigiano e un filo di olio
