
La pasta ripiena in tutte le varianti ha sempre un gran successo, ti facilità il lavoro anche quando hai ospiti perché si può preparare in anticipo e cotta al momento del bisogno, si può anche congelare, io ho cotto 500 gr di pasta, una parte l’ho farcita con le melanzane e una teglia più piccola con carciofi e formaggio, devo dire altrettanto buona, io comunque vi do la ricetta per 6 persone
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
500 GR DI CONCHIGLIONI
2 MELANZANE
4 MOZZARELLE
1 SCATOLETTA DI SALSA DI POMODORO
4 FOGLIE DI BASILICO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE
Sbuccio le melanzane, le taglio a cubetti

Le cuocio in una padella con olio extravergine, regolo di sale e pepe

Porto a bollore una pentola con acqua salata e cuocio i conchiglioni, i miei riportavano la cottura a 15 minuti, li cuocio a 8 minuti, devono essere al dente, li scolo delicatamente e li lascio asciugare su un canovaccio

Taglio la mozzarella e la asciugo bene con carta da cucina per eliminare il siero

Preparo il sugo,in un pentolino metto un goccio di olio, uno spicchio di aglio, lascio rosolare, aggiungo la salsa di pomodoro, sale, pepe, e qualche foglia di basilico, cuocio per circa 15 minuti

In una ciotola metto le melanzane, la mozzarella 4/5 cucchiai di salsa di pomodoro e 3/4 cucchiai di parmigiano

Riempio con un cucchiaino i conchiglioni

Li dispongo in una pirofila dove ho messo sul fondo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro

Verso sopra il pomodoro, spolverizzo con parmigiano e un filo di olio

Come ho detto sopra gli ingredienti sono per 6 persone, questa teglia é per 4, il resto ho li ho farciti frullando carciofi mescolati con formaggio tipo provola e parmigiano, poi sopra ho preparato una classica besciamella, se volete una pasta più cremosa potete aggiungere a questi con le melanzane un po’ di besciamella come ho fatto io

Inforno a 180 gradi per circa mezz’ora finché formano una crosticina dorata, quelli sotto sono ai carciofi
