CREMA PASTICCIERA (BASE)

Molte sono le ricette di crema pasticcera, alcuni variano le dosi altri aggiungono la panna, tra le varie ricette che ho preparato questa è quella che preferisco

Ingredienti

4 tuorli
125 gr di zucchero
40 gr di farina 00
Mezzo litro di latte
La stecca di vaniglia, oppure 1 bustina di vanillina, o la buccia di 1 limone

20131129-134716.jpg

In un pentolino, meglio se antiaderente metto i tuorli con lo zucchero e la vaniglia oppure la parte gialla della buccia di un limone, mi raccomando non buttate le chiare potete fare altre ricette

20131129-135156.jpg

Con una frusta iniziate a montare deve risultare una crema chiara e spumosa

20131129-135336.jpg

Aggiungete la farina stemperando bene i grumi

20131129-135430.jpg

Versate a filo il latte che avrete fatto scaldare e stemperate bene

20131129-135537.jpg

Portate sul fuoco e iniziate la cottura con la fiamma al minimo sempre mai smettere di mescolare

20131129-135843.jpg

Vedrete che man mano cambierà di colore e inizierà ad addensarsi,come inizia a sobbollire calcolate circa 2 minuti finché raggiungerà una consistenza densa e cremosa

20131129-140131.jpg

Toglietela dal fuoco, eliminate se c’è, la buccia del limone o la bacca di vaniglia
Versatela in un contenitore meglio se vetro e distendetela bene

20131129-140403.jpg

Prendete della pellicola e appoggiatela a contatto della crema coprendola molto bene, in questo modo eviterete la carica batterica e non si formerà sopra la “pellicina”

20131129-140947.jpg

Riponetela in frigorifero, si conserverà per 2/3 giorni
Al momento dell’utilizzo toglietela una mezzora prima dal frigorifero
Potete farcire
Crostate di frutta
Pan di Spagna a strati
Cannoncini
Sfogliatelle
Bignè
Ecc…ecc……

Questa è la pasticcera classica, ecco possibili varianti :

PASTICCERA AL CAFFÈ
Si aggiunge al latte qualche chicco di caffè, sostituite metà latte con caffè espresso e se vi piace profumate con un cucchiaio di cognac

PASTICCERA ALLO ZABAIONE
Sostituite parte del latte ( circa 50 gr ) con Marsala secco

PASTICCERA AL CIOCCOLATO
Fate sciogliere in una piccola parte del latte un cucchiaio di cacao amaro o 80 gr di cioccolato fondente tagliato a piccoli pezzetti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...