Ingredienti per 8 piadine di circa 23 cm
500 gr di farina 00
75 gr di strutto
2 gr di bicarbonato
6 gr di sale
300 gr di latte
In una planetaria (ma potete lavorare a mano) ho impastato tutti gli ingredienti ottenendo un impasto liscio ed elastico, l’ ho messo sul piano di lavoro e ho continuato a lavorarlo poi l’ ho suddiviso
Suddivido in 8 palline dello stesso peso
Le ho coperte con uno straccio bagnato e strizzato e le ho lasciate riposare per mezz’ ora, le ho riprese e ho iniziato ad allargarle con le mani unendo pochissima farina se dovessero attaccare
Con un matterello di legno le ho allargate dando la forma tonda e sottile
Ho scaldato il testo di ferro (che è proprio la “pentola” per la piadina) se non lo avete adoperate una padella bassa tipo quella per le crêpes
Ho appoggiato la pasta e l’ ho punzecchiata con la forchetta, tenete controllata la cottura perché è veloce
Quindi giratela e cuocetela dall’altro lato
Buonissima per un aperitivo o merenda, potete farcirle con:
Crudo, rucola e stracchino
Cotto e fontina
Nutella ecc. ecc.
Si conservano per alcuni giorni in frigorifero avvolte nella pellicola, sarà sufficiente riscaldarle nella padella al momento dell’ utilizzo
Se volete la piadina senza lo strutto il procedimento è uguale
PIADINA CON OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
500 gr di farina
200 gr di latte o acqua tiepidi
50 gr di olio extravergine
10 gr di sale
1 cucchiaino di bicarbonato
Il peso dell’ acqua è indicativo valutate voi se ne occorre più o meno, l’ impasto deve essere morbido ma non appiccicoso e poi in riposo coperto da un panno umido per mezz’ ora