PANETTONE FARCITO

20131225-163027.jpg

Come trasformare un panettone buono in uno strabuono, con una mousse al cioccolato

Ingredienti

1 panettone da un kg
2 uova
250 gr di cioccolato fondente
3 cucchiai di caffè ristretto
50 gr di burro
30 gr di zucchero
200 gr di panna da montare
Mezzo bicchierino di rum

20131225-164035.jpg

Sciolgo il cioccolato a bagnomaria con il caffè ristretto

20131225-164139.jpg

Tolgo il cioccolato dal fuoco e unisco il burro

20131225-164305.jpg

Aggiungo il rum

20131225-164422.jpg

Mescolo bene deve risultare una crema lucida

20131225-164518.jpg

Separo le uova, monto i tuorli con i due cucchiai di zucchero

20131225-164718.jpg

Devono risultare bianchi e spumosi, monto le chiare

20131225-164834.jpg

Monto la panna a lucido cioè ( non troppo)

20131225-164936.jpg

Unisco il cioccolato tiepido alle uova e mescolo bene

20131225-165043.jpg

Aggiungo al composto 2 cucchiai di panna e mescolo in modo deciso per ammorbidire l’impasto poi la rimanente mescolando dal basso verso l’alto

20131225-165329.jpg

Aggiungo poi le chiare mescolando delicatamente

20131225-165430.jpg

Mescolo bene, la mousse è pronta la tengo in frigorifero intanto che svuoto il panettone

20131225-165628.jpg

Taglio la parte alta del panettone dove arriva la carta che lascio attaccata

20131225-165929.jpg

Con un coltello lungo e seghettato incido tutto intorno lasciando un bordo di circa 1,5 cm

20131225-170110.jpg

Infilo il coltello a 1 cm dal fondo in modo da staccarlo ma senza toglierlo muovendo semplicemente la punta

20131225-170325.jpg

Tolgo il blocco centrale

20131225-170417.jpg

Spennello con il rum

20131225-170503.jpg

Metto un po’ di crema alternando con fettine di panettone che avevo tolto dal centro

20131225-170754.jpg

Finisco con la crema e copro con il suo coperchio, lo richiudo nel suo sacchetto e lo tengo in frigorifero, si può preparare in anticipo surgelandolo, bisogna toglierlo dal freezer la sera prima

20131225-171017.jpg

20131225-171102.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...