Ingredienti ( dose doppia )
1 kg di farina 00
550 gr di acqua
20 gr di lievito di birra in cubetto ( o 1 bustina di lievito di birra liofilizzato, 7 gr)
20 gr di sale
2 cucchiai di olio extravergine
Per la farcia
1 porro grande (la ricetta originale prevede 2 cipolle di Tropea)ii
1 cipolla grande
Olio extravergine
Burro
Per spennellare
6 cucchiai di olio extravergine
6 cucchiai di acqua
2 cucchiaini di sale
Questa ricetta è tratta da una ricetta delle sorelle Simili, maestre della panificazione, l’unica variante è stata che io ho adoperato il lievito di birra liofilizzato che si calcola con un calcolo matematico cioè il peso richiesto cioè lievito in cubetto gr 20 x 7 = 140 : 23 = 6,08 di liofilizzato
Ho adoperato una bustina che sono 7 grammi
E invece delle cipolle di Tropea ho adoperato un porro e una cipolla grandi
Il risultato fantastico, una focaccia alta e morbida
Nella ciotola dell’impastatrice ho messo la farina, la bustina di lievito , l’olio
Aggiungo l’acqua e inizio ad impastare con il gancio a velocità media
Aggiungo il sale e lavoro per circa 10 minuti
Si è formata una palla omogenea, la metto sul piano di lavoro la impasto un attimo e formo una bella palla liscia
Ungo una capiente terrina metto l’impasto lo ungo e copro con una ciotola rovesciata, io l’ho appoggiata sul calorifero per 1 ora e 30 finché ha raddoppiato il volume, altrimenti portate il forno a 50 gradi spegnete e lasciate la luce accesa e inserite la ciotola sempre coperta
Intanto che lievita lavo il porro e la cipolla e li affetto finemente
Li faccio appassire in una padella con poco olio e un pezzo di burro, salo leggermente
Riprendo l’impasto che è raddoppiato
Lo rovescio sul piano di lavoro
Con un matterello la stendo delicatamente fino ad ottenere un rettangolo
La trasferisco in una teglia coperta di carta forno, io ho adoperato la teglia del forno perché l’impasto è tanto, altrimenti fate 2 teglie di 25 x 30
Livelllo bene con le mani arrivando bene ai bordi, copro e lascio riposare per30 minuti
Trascorso questo tempo riprendo l’impasto e affondo la punta delle dita fino a creare dei solchi
Ricopro co il porro e le cipolle
In una ciotola emulsiono l’olio, l’acqua, il sale deve diventare un composto denso e verdino
Lo spennello sulla focaccia ricoprendo tutta la superficie
Copro e lascio lievitare ancora 1 ora e mezza deve raddoppiare
Preriscaldo il forno a 200 gradi e cuocio per 30 minuti
Buonissima tiepida con il salame o altri affettati a piacere, se volete una focaccia più piccola dividete a metà la dose