CARPACCIO DI POLPO O POLPO IN BOTTIGLIA

20140110-201513.jpg

Molte persone amano il polpo ma non amano vedere i tentacoli, questo è un metodo simpatico e alternativo per ovviare al problema

1 bottiglia di plastica da 2 litri o 1,5 litri
Spago

Ingredienti

1 polpo (circa 1,200 gr)
1 carota
1 gambo di sedano
Cipolla metà
Limone metà
1 pezzetto di peperoncino
Salvia, rosmarino, timo, alloro
Pepe in grani
Ginepro in grani
1 spicchio di aglio
Mezzo bicchiere di acqua
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio extravergine

Per il condimento

Olio e extravergine d’oliva
Mezzo limone
Prezzemolo
Sale, pepe

In una pentola metto tutti gli aromi

20140110-202242.jpg

Lavo bene il polpo sotto l’acqua fredda, tolgo con un coltellino l’occhio
Lo aggiungo alle verdure e aromi vari senza sgocciolarlo troppo

20140110-211033.jpg

Aggiungo qualche cucchiaio di olio, l’acqua, il vino bianco

20140110-211311.jpg

Metto il coperchio e cuocio al minimo per almeno 50 minuti, trascorso il tempo scoperchio e pungo il polpo, se vi sembra tenero spegnete altrimenti dategli ancora 10 minuti
Lo lascio leggermente raffreddare

20140110-211754.jpg

Nel frattempo prendo una bottiglia di plastica con il fondo diritto e regolare

20140110-211917.jpg

Taglio la parte alta che generalmente si stringe ottenendo una specie di bicchiere

20140110-212039.jpg

Con una spilla o un chiodino bucherello il fondo

20140110-212144.jpg

A questo punto taglio a pezzi il polpo, divido i tentacoli e taglio la testa in 2 parti non serve fare pezzi piccoli, se volete togliere la parte più grassa ma non asciugatelo perché il liquido sarà la
“ colla” che lo compatterà

20140110-212513.jpg

Inizio ad inserire i pezzi nella bottiglia premendoli bene

20140110-212847.jpg

Quando l’ho inserito tutto, copro con un pezzo di pellicola

20140110-213022.jpg

Prendo una scatoletta, oppure scegliete qualche cosa che sia della stessa circonferenza della bottiglia e la ricopro con la pellicola

20140110-213241.jpg

La infilo nella bottiglia pressando bene togliendo ogni spazio vuoto, metto sotto della carta assorbente perché il liquido in eccesso uscirà dai buchi e anche l’aria

20140110-213454.jpg

Lego con una corda i due contenitori molto stretti deve rimanere molto pressato
Prendo il contenitore così preparato e lo metto in frigorifero meglio farlo il giorno prima perché raffreddandosi la gelatina rilasciata dal polpo farà da collante

20140110-213630.jpg

Il giorno dopo o dopo almeno 8 ore prendo il contenitore, tolgo lo spago e la scatoletta e con una forbice taglio il contenitore di plastica

20140110-214034.jpg

Ho ottenuto un salame di polpo molto compatto a questo punto lo appoggio sul tagliere e con un coltello molto affilato lo affetto

20140110-214233.jpg

Io preferisco le fette non troppo sottili, ma se volete potete anche tagliarlo con un affettatrice come un carpaccio, a voi la scelta
Preparo un’emulsione con il limone, l’olio, il sale e il pepe, il prezzemolo e condisco il tutto

20140110-214523.jpg

Preparo anche delle patate lesse, per sveltire la cosa le sbuccio e le taglio a cubetti

20140110-214739.jpg

Aggiungo due dita di acqua, le copro con una pellicola che bucherello e cuocio a microonde per 10 minuti ad intensità massima

20140110-214932.jpg

Ecco fatto, ottimo antipasto o aumentando la dose come secondo piatto

20140110-215037.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...