Ingredienti
550 gr di Manitoba
230 ml di latte
30 gr di zucchero
1 uovo a temperatura ambiente
10 gr di sale
4 gr di lievito disidratato o 12 gr in cubetto fresco
50 ml di olio extravergine
Intiepidisco il latte e sciolgo il lievito, io ho adoperato quello fresco
In una capiente ciotola metto la farina, lo zucchero
Poi aggiungo l’olio, l’uovo, e infine il latte
Impasto con le mani
Aggiungo il sale
Impasto un po’, poi verso sulla spianatoia
Lavoro energicamente piegando e rigirando la pasta finché diventa liscia, formo una palla
Metto in una ciotola la copro con la pellicola e lascio lievitare per due ore in un luogo tiepido o in forno spento con la luce accesa
Trascorso il tempo la palla sarà raddoppiata
La verso sulla spianatoia la lavoro un attimo allungandola come un salsicciotto
Taglio dei piccoli pezzetti devo ottenerne 30, per essere più precisi si può pesare tutta la pasta e dividere il peso per 30
Preparo il ripieno delle palline, potete decidere di riempire le palline tutte con la stessa farcia, io le ho farcite e alternate con tre farce differenti
1) cubetti di prosciutto e cubetti di formaggio tipo fontina, erbe aromatiche ( timo,salvia,rosmarino)
2) cubetti di mozzarella asciugata molto bene, salsa di pomodoro (o pezzetti che è meglio infatti alcune delle mie palline hanno bagnato troppo la pasta che si è rotta)origano
3) crescenza o brie e paté di olive e erbe aromatiche
Appiattisco ogni dischetto di pasta allargandolo bene
Metto al centro di ogni dischetto la farcia senza esagerare altrimenti non si riesce a chiudere le palline
Raccolgo il dischetto a fagottino sigillandolo bene
Formo una bella pallina
Le sistemo in una tortiera rivestita di carta forno alterando le varie farce senza metterle troppo vicine perché poi lieviteranno, tenete la chiusura verso il fondo
Copro la teglia e la metto a lievitare per 40 minuti, 15 minuti prima del termine portate il forno a 180 gradi, le palline si sono gonfiate
In una ciotolina sbatto un uovo intero con poco latte
Spennello tutta la superficie e inforno a 180 gradi per 30 minuti
Quando è cotta estraetela dal forno,toglietela dallo stampo e appoggiatela su una gratella a intiepidire
Buona anzi buonissima questo impasto brioche è morbido, con lo stesso impasto si può fare la versione dolce, basta farcire le palline con marmellata o Nutella
Questa ricetta l’ho presa dal blog Giallo Zafferano che ringrazio