STRUDEL DI MAIALE CON MELE AL MARSALA

20140127-154135.jpg

20140127-154244.jpg

Ingredienti per 4 persone

Per il ripieno

8 fette di lonza di maiale alte circa 1 cm
100 gr di pancetta
2 porri
Olio extravergine
Sale, pepe

Per il rivestimento

1 rotolo rettangolare d pasta sfoglia ( più un po’ se volete decorare lo strudel)
Latte per spennellare

Per le mele al marsala

4 mele
Zucchero semolato
1 noce di burro
1 bicchiere di Marsala secco

20140127-155158.jpg

Dopo aver lavato il porro lo taglio a rondelle e lo metto in una padella con due cucchiai di olio e lo lascio stufare

20140127-155445.jpg

Quando è diventato morbido aggiungo la pancetta tagliata a dadini e la lascio dorare per qualche minuto

20140127-155626.jpg

Taglio la lonza di maiale a strscioline larghe 1 cm circa

20140127-155802.jpg

La salto in padella finché diventa dorata, aggiungo sale e pepe

20140127-160009.jpg

Quando è pronta verso tutto in una terrina a raffreddare

20140127-160219.jpg

Srotolo la sfoglia che ho tenuto in frigorifero, metto al centro il ripieno togliendo il liquido che eventualmente si è formato in cottura

20140127-160525.jpg

Chiudo lo strudel e sigillo bene le estremità

20140127-160623.jpg

20140127-160644.jpg

Lo appoggio sulla carta forno, la chiusura deve rimanere sotto, lo spennello con il latte

20140127-160844.jpg

Da un’altro rotolo di sfoglia taglio delle striscioline e preparo delle decorazioni che spennello con il latte

20140127-161031.jpg

20140127-161047.jpg

Inforno a 180 gradi per 20 minuti
Preparo le mele al marsala
Sbuccio le mele, tolgo il torsolo e taglio delle fettine, le appoggio in un piatto e le ricopro con lo zucchero

20140127-161534.jpg

In una padella sciolgo il burro, aggiungo le mele e le faccio caramellare, sfumo con il marsala

20140127-162100.jpg

Lascio restringere il sugo e spengo la fiamma

20140127-162254.jpg

Servo lo strudel tagliato a fette con le mele, un abbinamento fantastico, da provare ha convinto anche i più scettici!!!!

20140127-162548.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...