RAGÙ DI CARNE (BASE)

20140210-225920.jpg

Io quando preparo il ragù ne preparo parecchio, visto che il tempo per la preparazione è piuttosto lungo
Quello che avanza lo suddivido in piccoli contenitori monoporzione e lo surgelo

Ingredienti

1 kg di macinato di manzo,oppure manzo e maiale, alcune volte aggiungo anche della salsiccia
2 carote
2 coste di sedano
1 cipolla media
1 spicchio di aglio
1 scatola di salsa di pomodoro o pelati
4/5 cucchiai di concentrato di pomodoro
Rosmarino, salvia, timo, alloro,
Sale, pepe, chiodi di garofano, noce moscata
Olio extravergine
1 bicchiere di vino rosso

20140210-144531.jpg

Trito a coltello sedano, carote, cipolle

20140210-144702.jpg

Con tutte le erbe aromatiche preparo un mazzetto, al suo interno infilo 2 chiodi di garofano e lo spicchio di aglio,
Lo lego bene e tengo da parte

20140210-144907.jpg

In una capiente padella metto abbondante olio, aggiungo il trito di verdure e soffriggo

20140210-145213.jpg

Aggiungo la carne sgranandola bene, lascio rosolare per una decina di minuti mescolando

20140210-145603.jpg

Sfumo con il vino rosso e lascio evaporare

20140210-145733.jpg

Aggiungo sale, pepe, noce moscata

20140210-145821.jpg

Verso la salsa di pomodoro e il concentrato,un goccio di acqua o brodo

20140210-145927.jpg

Mescolo bene, aggiungo il mazzetto aromatico, copro con un coperchio, metto la fiamma al minimo e cuocio per circa due ore

20140210-150204.jpg

A fine cottura assaggio, eventualmente aggiusto di sale e tolgo il mazzetto aromatico

20140210-150429.jpg

Questo è la versione del mio ragù, ne esistono molte varianti, alcuni non mettono la salsa di pomodoro, o solamente il concentrato, c’è chi aggiunge il latte, io lo preferisco così, condisco la pasta e lo utilizzo quando preparo le lasagne

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...