Ingredienti per 4 persone
400 gr di polpa di zucca
250 gr semolino
1 litro di latte
2 tuorli
150 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di burro
Sale, noce moscata
Preparo la crema di zucca
Prendo una zucca, le tolgo la buccia, la affetti e tolgo i semi
Ricopro una teglia da forno con alluminio, appoggio le fette di zucca
Ricopro con alluminio e cuocio in forno a 200 gradi per circa 40 minuti
Quando è cotta la frullo con mixer ad immersione, deve risultare una crema liscia ed omogenea
In una pentola porto a bollore il latte con 40 gr di burro, la metà del peso totale, aggiungo il sale e la noce moscata
Appena inizia il bollore verso pia piano il semolino a pioggia stemperando con una frusta per evitare grumi
Vedrete che l’impasto indurirà, con un mestolo continuate a mescolare abbassando la fiamma per evitare che si bruci, consiglio di adoperare una pentola antiaderente, quando il composto inizia a staccarsi dalle pareti cuocio per tre o quattro minuti poi spengo
Tolgo dal fuoco aggiungo i due tuorli mescolando bene
Aggiungo la purea di zucca e mescolo
Aggiungo il parmigiano
Deve risultare un bel composto liscio ed o omogeneo
Sul piano di lavoro appoggio un foglio di carta forno che spennello con un po’ di acqua e verso il composto
Con una spatola allargo il composto creando un rettangolo liscio alto circa 1 cm e lo lascio raffreddare
Io ho preparato delle pirofile mono porzione ma potete fare una teglia grande, le ho imburrate e con un coppa pasta ritaglio dei dischi e li dispongo leggermente sovrapposti
Sciolgo il burro rimasto e lo verso sopra i gnocchi e cospargo con il parmigiano rimasto
Li inforno a 200 gradi per circa 15/20 minuti finchè si formerà una bella crosticina dorata