Ricetta tratta dal libro di Jim Lahey “ Pane senza impasto”
Ingredienti per una pagnotta da 25 cm di diametro, circa 500 gr
Attrezzatura una pentola di coccio o ghisa o terracotta o pirex con coperchio da 26 28 cm
300 gr farina tipo 0
100 gr farina integrale
8 gr di sale
2 gr di lievito di birra disidratato
300 gr di acqua fredda a (13 -18 gradi)
Farina 0 o di mais per spolverizzare
In una ciotola capiente meglio con coperchio mescolo le due farine, il sale, il lievito
Aggiungo l’acqua e mescolo con un cucchiaio di legno per 30 secondi
Devo ottenere un impasto umido e appiccicoso
Copro e lascio riposare a temperatura ambiente per 12- 18 ore, io lo impasto la sera e lo metto nel forno chiuso e spento fino al mattino
L’impasto è pronto quando si presenta punteggiato di bollicine ed è raddoppiato di volume
Cospargo il piano di lavoro con la farina 0 e aiutandomi con una spatola in plastica o silicone infarinata, rovescio l’impasto piuttosto molle in una massa unica sul piano di lavoro
Mi infarino bene le mani oppure con una grossa spatola ripiego prima un lato esterno della pasta verso il centro
Poi l’altro lato lo ripiego verso il centro
Prendo il lato aperto e lo chiudo verso l’altro
Cerco di modellare per ottenere una forma tondeggiante
Appoggio un canovaccio spolverizzato di farina 0 o di mais e vi adagio l’impasto molto delicatamente e lo spolvero con abbondante farina
Copro l’impasto con un canovaccio senza stringere troppo e lo lascio in un luogo caldo lontano da correnti d’aria, deve lievitare per 1 o 2 ore
L’ impasto è pronto quando è raddoppiato di volume, se premendoci un dito l’impronta scompare subito, deve lievitare ancora un po’
Mezz’ora prima della fine della seconda lievitazione accendo il forno, lo porto a 245 gradi con inserita la pentola con il coperchio
Quando il forno è in temperatura con molta attenzione perché è bollentissima, estraggo la pentola dal forno, apro il canovaccio e rapidamente ma con delicatezza infilo una mano sotto al canovaccio con l’impasto
Lo rovescio nella pentola
Metto il coperchio e inforno per 30 minuti
Dopo 30 minuti facendo molta attenzione tolgo il coperchio e cuocio ancora per 15-20 minuti
Deve diventare piuttosto scuro
Tiro fuori il pane dalla pentola e lo appoggio su una griglia a raffreddare
Buonissimo, croccante fuori e morbido dentro, con burro nostrano e Speck del Trentino una favola!!!!