CROSTATA CIOCCOCROCCANTE

20140305-180820.jpg

Ingredienti

1 base di pasta frolla (con cottura in bianco)

Per la crema
200 gr nutella
200 gr cioccolato fondente (più 30 gr per la finitura)

Per il croccante
100 gr granella di mandorle
100 gr granella di nocciola
200 gr di zucchero

COTTURA IN BIANCO

Preparo la pasta frolla nella maniera classica ( vedi ricetta nelle basi)
Dopo averla fatta riposare almeno mezz’ora in frigorifero la prendo e la rendo malleabile lavorandola un po’, senza però scaldarla troppo

20140305-181434.jpg

Mi appoggio su un foglio di carta forno
Inizio a stenderla prima allargandola con le mani, poi con il matterello dandole una forma rotonda

20140305-181744.jpg

Ho preso una tortiera di 30 cm, io preferisco la crostata sottile, se la volete più alta rimpicciolite lo stampo
Quando la misura è esatta, ricordate di lasciare almeno 2 cm di bordo laterale, taglio la carta forno a filo della pasta

20140305-182103.jpg

Trasporto l’impasto nella tortiera, facendo aderire bene ai bordi e pareggiandolo, con una forchetta bucherello tutta la superficie

20140305-182310.jpg

Prendo un altro foglio di carta forno, (se volete potete bagnarlo e strizzarlo) e lo appoggio a contatto della pasta e dei bordi
Verso all’interno dei fagioli secchi, dei ceci o riso, quello che avete ricoprendo bene la superficie così in cottura non farà bolle, vendono in commercio anche delle piccole biglie in ceramica, io adopero i fagioli che poi conservo solo per questa operazione

20140305-182719.jpg

Cuocio in forno caldo a 180 gradi per circa 15 minuti poi tolgo la carta con i fagioli e metto in forno ancora 10 /15 minuti, controllate che si colorisca senza bruciare, ecco la cottura “ in bianco” è fatta lasciate raffreddare

20140305-183008.jpg

IL CROCCANTE

In un pentolino verso lo zucchero

20140305-184229.jpg

Lo sciolgo senza mescolarlo muovendo il pentolino avanti e indietro, la fiamma non troppo alta

20140305-184409.jpg

Quando è quasi sciolto e inizia ad assumere un colore dorato lo mescolo sciogliendo eventuali grumi con un mestolo

20140305-184517.jpg

Quando è completamente sciolto verso i due tipi di granella e mescolo

20140305-184622.jpg

Continuo a mescolare altrimenti brucia finché lo zucchero ha coperto completamente la granella e ha un bel colore ambrato

20140305-184756.jpg

Prendo un foglio di carta forno e lo spennello di olio e verso sopra il croccante

20140305-185010.jpg

Con una spatola unta di olio lo allargo bene sgranandolo e lo lascio raffreddare

20140305-185104.jpg

Quando è freddo con un coltello lo trito grossolanamente

20140305-185210.jpg

LA CREMA

Trito grossolanamente il cioccolato fondente

20140305-185326.jpg

Lo sciolgo a microonde o a bagnomaria, l’importante è non bruciarlo

20140305-185431.jpg

Ammorbidisco la nutella e la mescolo al cioccolato fondente

20140305-185544.jpg

Deve risultare una crema lucida ed omogenea

20140305-185649.jpg

La verso nel guscio di pasta frolla

20140305-185740.jpg

La distribuisco in modo uniforme

20140305-185842.jpg

Cospargo tutta la superficie con la granella di croccante poi sciolgo ancora del cioccolato fondente, lo metto in un piccolo cono di carta e faccio delle righe irregolari su tutta la superficie

20140305-185951.jpg

20140305-190324.jpg

Il procedimento è un po’ lungo ma potete preparare la pasta frolla e il croccante il giorno prima e assemblarla il giorno dopo
Vi assicuro che è una bomba!!!!! Veramente da provare!!!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...