MELONE AL PORTO CON CROSTINI AL PROSCIUTTO CRUDO

20140603-191729-69449732.jpg

Delizioso e semplicissimo antipasto o secondo piatto, ideale per un pranzo estivo, si può preparare in anticipo e tenere in frigorifero, aggiungendo i crostini all’ultimo minuto

INGREDIENTI

Melone
Porto,
È un vino liquoroso Portoghese prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro nel nord del Portogallo sito a 100 km dalla città di Oporto
Prosciutto crudo
Crostini io ho adoperato i granetti integrali

20140602-231633-83793488.jpg

Taglio il melone a metà, se non sta ben fermo, potete tagliare un pochino il fondo del melone facendo attenzione a non bucarlo

20140602-231723-83843975.jpg

Svuoto il centro dai semi

20140602-231758-83878786.jpg

Con l’ attrezzo per fare le palline lo scavo

20140602-231907-83947757.jpg

Verso le palline in una ciotola finché tutto il melone è scavato anche il succo che si forma

20140602-232045-84045123.jpg

Quando è ben scavato travaso nuovamente le palline di melone nel suo guscio,verso il Porto, la quantità decidetela voi, circa 1 bicchiere a testa

20140602-232302-84182043.jpg

In ogni piatto appoggio il melone e a raggiera i granetti su ognuno dispongo una fettina di prosciutto crudo, se vi piace potete arrotolare le fettine di crudo sui grissini e appoggiandoli a lato

20140602-232623-84383954.jpg

Decoro con qualche fogliolina di menta

20140602-232721-84441191.jpg

Se volete preparare una porzione da aperitivo potete scegliere dei meloni molto piccoli o versare le palline nelle coppe Martini, se non avete il Porto è ottimo anche con Marini rosso o bianco

20140602-233541-84941768.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...