INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 salsicce grosse
2 scalogni
1 scatola di pomodori pelati o salsa
Olio extravergine
Sale, pepe
Prezzemolo
Parmigiano grattugiato
400 gr di pasta
Pulisco e trito gli scalogni
Li metto in un pentolino con poco olio e li lascio soffriggere
Pelo e sbriciolo le salsicce
Le aggiungo al soffritto e lascio rosolare per 5 minuti
Io preferisco adoperare i pelati, quindi con un piccolo mixer li frullo un attimo
La salsiccia è ben rosolata
Aggiungo la salsa di pomodoro
Aggiungo poco sale e pepe, assaggiate perché le salsicce potrebbero essere già salate e speziate, se il gusto del sugo vi sembra troppo acido potete aggiungere un pizzico di zucchero, dipende dalla qualità di pomodoro che adoperate
Copro con un coperchio e cuocio per 15/20 minuti, alla fine aggiungo del prezzemolo tritato
Cuocio la pasta, ogni 100 gr di pasta 1 litro di acqua e 10 gr di sale
Quando è cotta la scolo la condisco con il sugo, aggiungo del parmigiano grattugiato, impiatto terminando con un filo di olio extravergine
Con questo sugo potete fare degli ottimi maccheroni pasticciati alternando in una pirofile pasta, sugo, besciamella e parmigiano facendo più strati e cuocendo in forno per una trentina di minuti come per le lasagne
Buonissimi e potete prepararli il giorno prima cuocendoli poi all’occorrenza