CREMA DI VERDURE FREDDA ARLECCHINO

20140616-000021-21036.jpg

Per accontentare alcuni amici vegetariani e non solo
Una splendida ricetta estiva fresca salutare e facile, io vi propongo un idea, voi potete adoperare le verdure che più vi piacciono, dovete scegliere verdure colorate per avere un bell’effetto cromatico

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

Le creme

2 carote
3 zucchine
1 finocchio
4 patate viola ( Vitelotte)
2 pomodori
Sale, pepe
Olio extravergine

Olio aromatico

Basilico
Olio extravergine
Pepe, sale

Lavo, pelo e pulisco le verdure che ho scelto

20140616-000803-483931.jpg

Le verdure le cuocio a vapore per mantenere tutte le vitamine e il sapore senza disperderlo nell’acqua
Preparo una pentola con 4 dita di acqua, appoggio il piano sollevato

20140616-001533-933613.jpg

Appoggio le verdure tagliate a tocchetti tranne che i pomodori, copro con il coperchio e porto a cottura circa 20 minuti controllate poi la cottura

20140616-001626-986486.jpg

Intanto taglio i pomodori dopo averli sbucciati

20140616-002202-1322201.jpg

Li metto in un mixer

20140616-002305-1385527.jpg

Frullo fino a ridurli in una purea che verso in un pentolino con olio pepe e sale e cuocio la salsa per una decina di minuti finché si sarà addensata, la verso in una ciotolina e la lascio raffreddare

20140616-002518-1518485.jpg

Le verdure sono cotte, le frullo separatamente, prima le zucchine sempre con un filo di olio, sale, pepe, se vi sembra troppo dura potete aggiungere un goccio di brodo vegetale che è rimasto sul fondo della pentola dove avete cotto le verdure

20140616-002718-1638612.jpg

Deve diventare una salsa cremosa

20140616-002811-1691577.jpg

Lavo il mixer e verso le patate a tocchetti con un goccio di brodo e ancora sale pepe e un filo di olio 

20140616-003300-1980079.jpg

Frullo ma non troppo perché altrimenti diventano collose

20140616-003404-2044982.jpg

Frullo le carote

20140616-003437-2077640.jpg

E ottengo la salsa

20140616-003516-2116434.jpg

Faccio la stessa cosa con i finocchi e verso tutte le verdure in ciotoline separate e le lascioraffreddare

20140616-003637-2197088.jpg

Io ho deciso di servirla come primo piatto, quindi ho adoperato bicchieri più grandi, se volete potete servirlo come antipasto in bicchieri tipo Martini

20140616-003915-2355640.jpg

Verso un primo strato di circa 1 cm di crema, decidete voi come alternare i colori

20140616-004135-2495283.jpg

Poi delicatamente faccio uno strato con le altre creme lasciandole ben separate

20140616-004253-2573138.jpg

Preparo una emulsione con il basilico, olio pepe, sale e frullo

20140616-004641-2801623.jpg

Ottengo un olio aromatico

20140616-004747-2867773.jpg

Ne verso un filo sulla salsa di pomodoro e decoro con un ciuffo di basilico

20140616-004902-2942719.jpg

Potete servire questa crema fredda con fettine di pane tostato o con croccanti taralli o sfogliatine tipo schiacciatine

20140616-005733-3453471.jpg

Quando la gustate affondate il cucchiaio gustando insieme le varie salse, l’acidità del pomodoro sarà perfetta con la delicatezza e la dolcezza delle altre creme che dire!!! Provatela è veramente facile, fatemi sapere se vi è piaciuta !!!!

Pubblicità

Un pensiero su “CREMA DI VERDURE FREDDA ARLECCHINO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...