RISOTTO PORCINI SECCHI E ZAFFERANO

20140630-231941-83981801.jpg

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 gr di riso carnaroli
2 scalogni
50 grammi porcini essicati
1 bicchiere di vino bianco
2 bustine di zafferano
2 litri di brodo di carne
Burro
Olio extravergine
Parmigiano grattugiato

20140630-232244-84164841.jpg

Scegliete dei porcini essiccati di buona qualità

20140630-232440-84280554.jpg

Metteteli in ammollo in acqua tiepida almeno mezz’ora prima, sono pronti quando sono completamente reidratati, se vi sembrano sporchi potete cambiare l’acqua

20140630-232545-84345863.jpg

Trito finemente gli scalogni

20140630-232741-84461560.jpg

Li verso in una padella piuttosto larga con dell’olio extravergine

20140630-232844-84524403.jpg

Li lascio rosolare senza bruciarli

20140630-232923-84563992.jpg

Trito grossolanamente i funghi dopo averli strizzati tenendo l’acqua di ammollo e li aggiungo allo scalogno e li lascio insaporire per qualche minuto

20140630-233055-84655632.jpg

Intanto porto a bollore il brodo, in una ciotolina verso lo zafferano

20140630-233229-84749407.jpg

Aggiungo un mestolo di brodo bollente e lo sciolgo

20140630-233306-84786188.jpg

Filtro l’acqua dei funghi buttando il fondo che contiene delle impurità

20140630-233411-84851264.jpg

Aggiungo il riso allo scalogno ormai rosolato

20140630-233511-84911883.jpg

Lo lascio tostare finché diventa lucido

20140630-233613-84973738.jpg

Sfumo con il vino bianco e lo lascio evaporare

20140630-233730-85050764.jpg

Aggiungo al brodo un po’ dell’acqua dei funghi e la scaldo, il riso resta più scuro ma il sapore è più ricco

20140630-233902-85142128.jpg

Inizio ad aggiungere il brodo sempre mescolando, poco per volta e sempre bollente

20140630-233958-85198995.jpg

Aggiungo anche lo zafferano sciolto

20140630-234039-85239387.jpg

Porto a cottura aggiungendo poco brodo per volta e mescolando sempre, ci vorranno dai 15 ai 18 minuti, dipende dal riso

20140630-234239-85359651.jpg

A fine cottura deve avere una consistenza morbida, all’onda, spengo il gas e aggiungo una bella noce di burro di frigorifero e lo sciolgo muovendo la pentola avanti e indietro, in questo modo rilascerà l’amido formando una cremina

20140630-234533-85533707.jpg

Macino del pepe

20140630-234604-85564144.jpg

E una generosa manciata di parmigiano

20140630-234654-85614477.jpg

Mescolo nuovamente se serve aggiungo un goccio di brodo e un piatto fantastico è pronto!!

20140630-234803-85683866.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...