Gli ingredienti di questa ricetta sono tutti di nostra produzione quindi la soddisfazione è doppia!!!
Mio marito ha raccolto queste zucchine dal suo orticello, ho preparato questa ricetta che può essere servita sia come antipasto che come contorno
Anche i capperi sono di nostra produzione, sul Lago di Garda crescono spontaneamente dai muri queste spinose piante dai fiori bellissimi!
Io li conservo sotto sale nel mese di Luglio dopo la paziente raccolta( che fa mio marito) così, si conservano a lungo in vasi di vetro
INGREDIENTI
4 Zucchine
2 cucchiai colmi di capperi sott’olio e aceto
1 bicchiere di Aceto bianco
Prezzemolo un ciuffo
1 spicchio di aglio
2 peperoncini
Sale, pepe
Lavo le zucchine, le taglio a metà poi tolgo i 4 lati eliminando la parte centrale che è poco saporita
Taglio ogni falda a bastoncino
Intanto metto a bollire una pentola con circa I litro e mezzo di acqua e aggiungo del sale grosso
Quando bolle verso 1 bicchiere di aceto bianco
Nel frattempo ho affettato tutte le zucchine
Le verso nell’acqua in ebollizione e le lascio per circa 3/4 minuti
Assaggiatele, devono rimanere croccanti
Le scolo e le verso in una ciotola
Preparo del prezzemolo tritato, uno spicchio di aglio a fettine e 2 peperoncini
Aggiungo alle zucchine i capperi scolati dall’olio, il prezzemolo tritato, l’aglio a fettine e i peperoncini
Aggiungo olio extravergine del Garda in questo caso delle nostre piante e un gustoso contorno è pronto, ottimo anche con affettati e formaggi
Il giorno dopo sono ancora più buone e si conservano in frigorifero per alcuni giorni