PANCAKE ALLE PESCHE PERCOCA E SCIROPPO DI ACERO

20140728-234421-85461590.jpg

INGREDIENTI

25 gr di burro
125 gr di farina
2 uova
200 gr di latte
6 gr di lievito per dolci
25 gr di zucchero
Sale
3 pesche percoca

Sciroppo di acero

Io ho adoperato questa varietà di pesca dalla polpa soda e profumata, ma anche delle normali pesche vanno benissimo

20140728-235041-85841468.jpg

Sciolgo il burro

20140728-235110-85870663.jpg

Separo i tuorli

20140728-235225-85945255.jpg

Dagli albumi

20140728-235257-85977352.jpg

Con una frustina lavoro i tuorli con il latte

20140728-235417-86057824.jpg

Unisco il burro fuso freddo

20140728-235453-86093218.jpg

Mescolo bene

20140728-235516-86116426.jpg

Setaccio all’interno del composto la farina e il lievito

20140728-235600-86160697.jpg

Lavoro bene per ottenere una pastella liscia senza grumi

20140728-235648-86208610.jpg

Prendo la ciotolina con gli albumi, aggiungo un pizzico di sale e li monto con la frusta elettrica versando poco per volta lo zucchero, non devono essere troppo sodi ma morbidi

20140728-235751-86271414.jpg

Aggiungo gli albumi montati

20140729-000103-63879.jpg

Mescolo delicatamente dal basso verso l’alto

20140729-000153-113134.jpg

Sbuccio le percoche e le taglio a cubetti piccoli, la polpa in questa varietà è molto attaccata al nocciolo

20140729-000325-205600.jpg

Le taglio tutte

20140729-000356-236649.jpg

Le aggiungo al composto e mescolo delicatamente

20140729-000448-288107.jpg

Scaldo una padella antiaderente e la ungo con poco burro

20140729-000546-346809.jpg

Con un mestolino verso delle piccole quantità di composto e faccio cuocere prima da un lato

20140729-000718-438134.jpg

Poi con una spatolina le giro e cuocio dall’altro

20140729-000813-493778.jpg

Man mano sono cotte le appoggio su un piatto e spolverizzo con zucchero a velo, servo con sciroppo di acero

20140729-000957-597965.jpg

Buonissime anche con marmellata di pesche e zenzero, ottime a colazione o a merenda con un bicchiere di latte freddo

20140729-001103-663638.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...