INGREDIENTI
25 gr di burro
125 gr di farina
2 uova
200 gr di latte
6 gr di lievito per dolci
25 gr di zucchero
Sale
3 pesche percoca
Sciroppo di acero
Io ho adoperato questa varietà di pesca dalla polpa soda e profumata, ma anche delle normali pesche vanno benissimo
Sciolgo il burro
Separo i tuorli
Dagli albumi
Con una frustina lavoro i tuorli con il latte
Unisco il burro fuso freddo
Mescolo bene
Setaccio all’interno del composto la farina e il lievito
Lavoro bene per ottenere una pastella liscia senza grumi
Prendo la ciotolina con gli albumi, aggiungo un pizzico di sale e li monto con la frusta elettrica versando poco per volta lo zucchero, non devono essere troppo sodi ma morbidi
Aggiungo gli albumi montati
Mescolo delicatamente dal basso verso l’alto
Sbuccio le percoche e le taglio a cubetti piccoli, la polpa in questa varietà è molto attaccata al nocciolo
Le taglio tutte
Le aggiungo al composto e mescolo delicatamente
Scaldo una padella antiaderente e la ungo con poco burro
Con un mestolino verso delle piccole quantità di composto e faccio cuocere prima da un lato
Poi con una spatolina le giro e cuocio dall’altro
Man mano sono cotte le appoggio su un piatto e spolverizzo con zucchero a velo, servo con sciroppo di acero
Buonissime anche con marmellata di pesche e zenzero, ottime a colazione o a merenda con un bicchiere di latte freddo