CRUMBLE DI MELE E CANNELLA

Un dolce veloce con pochi ingredienti ma vi assicuro buonissimo, il profumo dello zucchero con la cannella profumerà tutta la casa, potete gustarlo così tiepido oppure accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia
Se volete sentire il contrasto del crumble croccante con la morbidezza delle mele consumatelo appena cotto e tiepido perché se lo lasciate riposare troppo le mele inumidiscono la crosticina, se vi piace potete aggiungere anche dell”uvetta

INGREDIENTI

RIPIENO

800 gr mele
40 gr di zucchero semolato
20 gr di burro
1 limone il succo
1 cucchiaino di cannella

PER LA COPERTURA (CRUMBLE)

150 gr di farina 00
100 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr zucchero di canna
1 limone solo la buccia grattugiata

In una ciotola verso lo zucchero, la farina, il burro a pezzetti la buccia grattugiata di un limone

IMG_1444.JPG

Lavoro velocemente con le mani ottenendo un impasto sbriciolato che metto poi in frigorifero

IMG_1445.JPG

Preparo il ripieno

IMG_1446.JPG

Sbuccio le mele, le divido in 4 e ogni quarto ancora in 4 fettine

IMG_1447.JPG

Le metto in una ciotola e le cospargo con il limone spremuto

IMG_1448.JPG

In una padella sciolgo il burro

IMG_1450.JPG

Appena inizia a sfrigolare verso le mele e le cospargo con lo zucchero a cui ho mescolato la cannella

IMG_1452.JPG

Mescolo bene in modo da ricoprire bene le fette, lascio cuocere 5 minuti a fuoco vivace, poi spengo la fiamma, devono rimanere croccanti

IMG_1453.JPG

Imburro una teglia, dispongo le mele in modo uniforme, riprendo il crumble dal frigorifero e lo sbriciolo su tutta la superficie

IMG_1455.JPG

Le mele devono essere ricoperte in modo uniforme

IMG_1456.JPG

Inforno a 180 gr per 30 minuti

IMG_1468.JPG

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...