Tratta dal bellissimo libro di Luca Montersino “PECCATI DI GOLA”, io ho preparato mezza dose e l’ho utilizzata per farcire i bigné per una bignolata, pochi passaggi per un risultato eccellente anche la preparazione diversa dalle solite, senza dover continuare a mescolare e la certezza che nulla si appiccica, da provare assolutamente!!!
INGREDIENTI ( per 1,6 kg di crema)
800 gr di latte intero fresco
200 gr di panna fresca
300 gr di tuorli
300 gr di zucchero
35 gr di amido di mais
35 gr di amido di riso
1/2 bacca di vaniglia
In un pentolino meglio antiaderente verso latte e panna
Tolgo i semi alla bacca di vaniglia, i semi li unisco allo zucchero perchè se si uniscono al latte e panna quando formerà la pellicina si ingloberanno e andirebbero sprecati
Verso solo la bacca vuota nel latte e panna
Con le fruste elettriche monto lo zucchero le uova e la vaniglia finchè diventano gonfi e chiari
L’amido di mais da struttura mentre l’amido di riso da cremosità, li mescolo con una spatola
Porto sul fuoco panna e latte, quando inizia a bollire verso il composto di uova senza mescolare
Attendo che tutto intorno ai bordi del pentolino il latte inizi a bollire
E quando anche al centro si formano degli sbuffi
Solo allora entro con la frusta, mescolo per mezzo minuto poi spengo il fuoco
Continuo a mescolare energicamente fuori dal fuoco finchè si sarà formata una crema liscia e lucida
La stendo immediatamente in una larga pirofila (meglio se è fredda), in modo che si raffreddi velocemente, vedrete che non ci sarà nulla di appiccicato
Livello bene la crema quindi prendo la pellicola e la ricopro appoggiandola a contatto della crema, evitando così la condensa e la proliferazione batterica, mettetela a raffreddare in abbattitore se lo avete o in frigorifero, quando poi la utilizzerete basterà lavorarla un attimo con una spatola per ammorbidirla
Ecco pronta questa golosa crema che potrete utizzare in mille modi, come farcitura per torte, per bigné, con l’aggiunta di panna montata per deliziosi dolci al bicchiere ecc.ecc Quando è ancora calda potete aggiungere del cacao o cioccolato fuso per ottenere la crema pasticciera al cioccolato e potete aromatizzarla con la buccia grattugiata di limone, arancia, lime
Sul blog troverete la ricetta dei “BIGNÈ” sempre una ricetta di Luca Montersino, io li ho farciti con questa stupenda crema e li ho ricoperti di glassa al cioccolato, una vera “libidine”
Bellissimo post spiegato molto bene,e fantastico il dolce 🙂