Ho provato questa ricetta per curiosità e senza troppa convinzione ma mi è piaciuta moltissimo, pochi ingredienti semplici che creano un piatto dal gusto fresco molto profumato, veramente da provare, ho utilizzato i limoni del mio giardino, limoni del Garda, fantastici succosi e profumati
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
200 gr di spaghetti
1 limone biologico (succo e buccia)
Mezzo bicchiere di latte
2 cucchiai rasi di pane grattugiato
Erbe aromatiche (origano, basilico, timo, erba cipollina, menta, prezzemolo)
Olio extravergine del Garda
Sale, pepe
Porto a bollore l’acqua salata e cuocio gli spaghetti, intanto preparo il sugo, in una larga padella verso dell’olio e lo scaldo senza farlo friggere, quando é caldo unisco la buccia del limone grattugiata
Spremo il limone e unisco il succo
Lascio cuocere per un paio di minuti poi verso il latte
Lascio sobbollire, inizierà a rapprendersi, muovo la padella avanti e indietro, aggiungo un pizzico di sale
Trito finemente le erbe aromatiche
Gli spaghetti sono cotti li scolo e li aggiungo alla salsa, li amalgamo al sugo e unisco due cucchiai rasi di pane grattugiato
Manteco e servo subito con il sughetto denso e profumato
Termino il piatto decorando con le erbe aromatiche, una macinata di pepe e un filo di olio
Tutta un’altra cosa con i limoni del Garda.
Forse sono un po’ di parte, ma ognuno valorizza i propri prodotti, senza togliere niente ai limoni del sud! 😀
E’ giusto così. Voi avete dei limoni fantastici così come al Sud. Noi purtroppo in Friuli non abbiamo questa fortuna. Abbiamo altri prodotti ma non i limoni.