Una zuppa buonissima saporita e sicuramente scenografica che stupirà i vostri ospiti, questo metodo potete utilizzarlo anche per altre zuppe o creme, dovete solo munirvi di cocotte da forno
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
400 gr di Funghi champignon
400 gr di patate
4 pomodori secchi
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva
Brodo vegetale
Prezzemolo
Sale
Pepe
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovoMetto in ammollo i pomodori secchi in acqua tiepida
Pulisco e lavo velocemente e funghi
Taglio a cubetti molto piccoli, io ho questo attrezzo che é fantastico e velocizza il lavoro
In un attimo sono cubettati altrimenti fatelo con il coltello
Allo stesso modo sbuccio e lavo le patate
Le taglio a cubetti
Verso in una pentola un goccio di olio, lo spicchio di aglio e lascio insaporire quindi verso i funghi
Aggiungo le patate
Taglio a pezzettini i pomodori scelti e strizzati
Aggiungo nella pentola
Regolo di sale e pepe
Copro con brodo vegetale e porto a cottura, fate asciugare il brodo deve risultare una zuppa piuttosto densa, aggiungo il prezzemolo tritato
In una ciotolina batto l’uovo intero che mi serve per pennellare la sfoglia
Distribuisco la zuppa nelle ciotole da forno in terracotta e aggiungo una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio
Spennello i bordi delle ciotole con l’uovo
Appoggio ben teso il disco di sfoglia che ho ritagliato un paio di cm più larghi della circonferenza della ciotola e sigillo bene
Spennello tutta la superficie con l”uovo
Accendo il forno a 190 gradi e inforno per circa 20 minuti finché la sfoglia é cotta e dorata e gonfia, attenzione a non bruciarla
Fatela intiepidire prima di servirla, rompete la crosta e gustatela insieme alla zuppa
Bellissima idea, d’effetto!