PANINI ALLE ROSE

Una ricetta tratta dal “GIOVANNI GANDINO FANS CLUB” devo dire la verità, questi panini sono veramente buoni, soffici, adatti da farcire con salumi ma anche con marmellata o nutella, mi aspettavo un aroma più intenso di rosa, ho scelto le rose del mio giardino veramente profumate ma il profumo si percepisce appena, questo non toglie che siano veramente buoni, adatti per un aperitivo a buffet

INGREDIENTI PER 38 PANINI DI 6 CM DI DIAMETRO

1 KG DI FARINA DEBOLE 00

4 ROSE GRANDI BIOLOGICHE I PETALI

600 GR DI ACQUA (CONSIGLIATA S. ANNA CON POCO SODIO)( 550 GR UTILIZZATI NELLA RICETTA)

5 GR DI LIEVITO DI BIRRA SECCO O 15 GR FRESCO

25 GR DI SALE

1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO

50 GR DI BURRO

Prima di tutto preparo l”infuso di rose, porto quasi a bollore 600 gr di acqua, poi aggiungo i petali delle rose che ho lavato

Li lascio macerare per 10 minuti coperti, poi filtro con un colino, lascio raffreddare in frigorifero, i petali li elimino

Nel cestello della planetaria verso la farina, il lievito in polvere e il cucchiaino di zucchero che darà morbidezza

Aggiungo 550 gr di infuso e inizio ad impastare con il gancio

Quando inizia ad incordarsi, aggiungo il sale

Ammorbidisco il burro con una spatola, non scioglietelo nel microonde e lo aggiungo poco per volta all”impasto, deve risultare liscio e asciutto

Lascio lavorare a lungo, deve risultare liscio asciutto ed elastico, meglio non superare mai la temperatura di 25 gradi dell’impasto, quando é ben incordato lo tolgo dal cestello lo lavoro un attimo sulla spianatoia e formo una palla liscia

La metto in una ciotola e la copro con una pellicola senza sigillarla troppo, Gandino consiglia di coprirlo con un sacchetto della spesa, in questo modo l”aria passa mantenendo l’umidità, tengo a una temperatura di 21/22 gradi o nel forno spento con la luce accesa, lascio lievitare per circa 45 minuti

Una volta che l’impasto è lievitato lo stendo con le mani delicatamente, (non utilizzate il matterello) sul piano di lavoro leggermente infarinato e lo appiattisco ad uno spessore di circa 1cm e mezzo

Con il coppa pasta io ne ho utilizzato uno di 6 cm di diametro, oppure palline di circa 40 grammi

Ricopro una teglia con carta forno e appoggio i dischetti leggermente distanziati, copro con la pellicola appena appoggiata e lascio lievitare circa 1 ora, io sempre in forno spento con la luce accesa

Trascorso il tempo di lievitazione scaldo il forno ventilato a 190 gradi

Inforno e cuocio per 10/12 minuti, non fateli colorire

Una volta cotti li lascio raffreddare sulla grata del forno

Buoni, morbidi

Io li ho farciti con salumi e formaggi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...