CREMA DI LENTICCHIE CON GAMBERI

Una calda confortante e ricca crema, che riscalda il corpo, adatta per il periodo invernale, un elegante primo piatto che sicuramente gratificherà gusto e vista, una buona idea per Natale

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

250 GR DI LENTICCHIE SECCHE

1 CAROTA

1 GAMBO DI SEDANO

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 CIPOLLA

200 ML DI PANNA FRESCA

OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA

PEPERONCINO

SALE

PEPE

12 GAMBERI (SURGELATI O FRESCHI COME PREFERITE)

1 TRITO DI SALVIA, TIMO, ROSMARINO

MEZZO BICCHIERINO DI COGNAC

BRODO VEGETALE

1 CAROTA

1 GAMBO DI SEDANO

1 CIPOLLA

Con sedano, carote, cipolle preparo il classico brodo vegetale, aggiungo almeno 1 litro e mezzo di acqua, poco sale e lascio bollire dolcemente per almeno mezz’ora

Con la carota, il sedano e la cipolla faccio un trito sottile, lo verso in una pentola con olio extravergine, uno spicchio di aglio e una macinata di peperoncino

Lascio soffriggere, elimino l’aglio

Aggiungo le lenticchie, queste piccole non hanno bisogno di ammollo, le ho solo lavate

Aggiungo un rametto di rosmarino

Sale e pepe

Copro con il brodo bollente, coprendo le lenticchie con almeno 2 dita di brodo, metto un coperchio

Cuocio a fuoco basso per almeno 50 minuti mescolando di tanto intanto e aggiungendo brodo quando serve, intanto preparo i gamberi, se utilizzate quelli surgelati come ho fatto io fateli scongelare, io li ho immersi in acqua fredda, quando sono morbidi tolgo il carapace e il budellino intestinale aiutandomi con uno stuzzicadenti

Verso in una padella antiaderente un goccio di olio extravergine e rosolo le code a fiamma vivace prima da un lato poi dall’altro, finché assumono un colore rosato, aggiungo un trito di erbe aromatiche, sale, pepe e sfumo con il cognac, i gamberi cuociono velocemente

La zuppa é pronta, tolgo un paio di cucchiai di lenticchie che tengo da parte, elimino il rosmarino ottengo una crema con il frullatore ad immersione, aggiungo la panna sempre frullando, deve risultare una vellutata liscia piuttosto densa

Verso la crema nei piatti, dispongo i gamberi a raggiera, distribuisco alcune lenticchie intere, decoro con un ciuffetto di rosmarino e termino con un filo di olio

Io per la verità ho messo 4 code per piatto perché mi piacciono troppo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...