
Un piatto tipico Lombardo, il carpione é una cottura con aceto che conferisce alla carne un gusto molto particolare, io abitando a Gargnano sul Lago di Garda ho la fortuna di avere a disposizione questo stupendo pesce, che si presta a molte ricette che troverete sul mio blog, l’ho accompagnato con una morbida polenta, ricoperto dalle verdure croccanti e un filo di olio extravergine, naturalmente del Garda, ottimo anche come antipasto appoggiato a fettine su crostini di pane, con lo stesso procedimento potete utilizzare anche altre tipologie di pesce
INGREDIENTI
8 FILETTI DI COREGONE
1 CAROTA
2 CIPOLLE
2 GAMBI DI SEDANO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO SECCO
1 BICCHIERE DI ACETO DI VINO BIANCO
PEPE IN GRANI
CHIODI DI GAROFANO
ALLORO
SALVIA
TIMO
FARINA 00
OLIO EXTRAVERGINE
Pulisco e asciugo i filetti di Coregone

In un piatto verso della farina e infarino i filetti

In una larga padella verso dell’olio extravergine, lo scaldo e friggo i filetti, aggiungo sale e pepe

Li tolgo dall”olio, e li trasferisco in una pirofila in un solo strato

Affetto sottilmente la cipolla, a fettine il sedano e a rondelle con una mandolina le carote

Preparo gli ingredienti per la salsa

In una padella verso un goccio di olio extravergine lo scaldo e lascio soffriggere le verdure, aggiungo le erbe aromatiche, il pepe in granì, i chiodi di garofano e sale

Lascio per qualche minuto poi aggiungo un bicchiere di vino e uno di aceto, porto a bollore per pochi minuti, le verdure devono rimanere croccanti

Verso la salsa ancora calda sul pesce

Copro con una pellicola e lascio riposare, quando é freddo lo ripongo in frigorifero e lo lascio fino al giorno dopo, si consuma freddo a temperatura ambiente