
Buono morbido, gonfio, facile da farcire perché al centro crea un vuoto, é un pane indiano, prepararlo é facilissimo senza tempi di attesa per la lievitazione, cotti in padella, farciti e serviti caldi, ottimi per gli intolleranti al lievito, si può utilizzare anche farina integrale

INGREDIENTI PER 8 PANINI
300 GR DI FARINA 00
250 GR DI YOGURT BIANCO
MEZZO CUCCHIAINO DI BICARBONATO
1 CUCCHIAINO DI SALE

In una ciotola verso la farina, il sale

Aggiungo il bicarbonato

Mescolo e aggiungo lo yogurt

Impasto prima con un cucchiaio

Poi lo impasto con le mani sul piano di lavoro

Devo ottenere un impasto malleabile ma non appiccicoso, in caso aggiungete poca farina

Metto in una ciotola, copro con pellicola e lascio riposare mezz’ora a temperatura ambiente, quindi trascorso il tempo di riposo, divido l’impasto in 8 pezzi, io ho pesato il totale e ho diviso per 8 per essere più precisa

Formo delle palline

Allargo una pallina sul piano di lavoro leggermente infarinato con le mani poi con un matterello, formo dei dischi di circa 12 cm, non esagerate con la farina, altrimenti si brucerà in cottura

Scaldo una padella antiaderente, deve avere il coperchio, appoggio 2 dischi di pasta

Copro con il coperchio

Tolgo il coperchio quando iniziò a vedere delle bolle

Quindi li giro e li copro nuovamente, vedrete che inizieranno a gonfiarsi, girateli un paio di volte finché son ben dorati

Tra una cottura e l’altra pulite la padella eliminando eventuali residui di farina che altrimenti brucia dando un sapore amaro e procedete a cuocerli tutti

Io li ho farciti con affettati, formaggi e verdure, potete mettere tutto quello che volete, buoni anche con marmellata e cioccolato spalmabili, un consiglio consumateli caldi

Questa é la versione con farina integrale
