
Un ottimo secondo con il pollo, disossare le sovracosce non é difficile serve solo un po’ di pazienza e un coltello affilato, io le ho servite con patate, potete cuocerle volendo anche al forno e comunque farcirle a piacere, con funghi, carciofi, prosciutto, formaggio ecc…
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 COSCE DI POLLO
1 PEPERONE ROSSO
2 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BRODO QB
SALVIA
ROSMARINO
2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE
Lavo bene il pollo e lo asciugo, elimino eventuali peletti, incido la parte finale del fuso

Giro la coscia e incido per la lunghezza estraendo l’osso staccando bene la polpa

Pia piano piano aiutandomi con le dita come guida seguo l’osso staccando tutta la polpa, io ho utilizzato uno spelucchino affilato

Stacco completamente l’osso, devo ottenere un pezzo intero senza buchi, le ossa le ho messe in una padella con sedano, carota, cipolla, poco sale e ho fatto un brodo leggero che ho utilizzato in cottura

Appoggio la carne su un foglio di pellicola e copro con un altro, batto per uniformare la carne

Trito finemente, rosmarino, salvia e uno spicchio di aglio e li distribuisco sule fette, aggiungo sale e pepe

In una padella con un goccio di olio e uno spicchio di aglio salto velocemente il peperone rosso lavato, pulito e tagliato a spicchi, aggiungo poco sale, lo suddivido sulla carne aggiungendo le olive e un cucchiaio di parmigiano grattugiato

Aiutandomi con la pellicola arrotolo chiudendo bene i lati verso l’interno

Avvolgo stretto nella pellicola formando due salsicciotti che lascio riposare mezz’ora in frigorifero

Dopo mezz’ora stendo le fettine di pancetta

Arrotolo tutto intorno e lego con spago da cucina

Scaldo bene una pentola con olio, aggiungo il pollo e rosolo bene su tutti i lati e sfumo con vino bianco lasciando evaporare

Aggiungo poco sale e pepe, rosmarino e salvia, copro con un coperchio e porto a cottura per 30 / 40 minuti aggiungendo se serve poco brodo, a cottura ultimata lascio intiepidire

Affetto e servo con il sughetto se volete potete addensarlo con un cucchiaino di farina e una noce di burro

Potete prepararle in anticipo, disporle in una pirofila e scaldare il tutto a microonde al momento
