MUFFIN PERE UVETTA ZENZERO E CANNELLA

Facilissimi e buonissimi ottimi per colazione o merenda, lavorate il composto velocemente eviterete che i muffin risultino gommosi, se preferite potete sostituire l”uvetta con gocce di cioccolato

INGREDIENTI PER 8 MUFFIN

220 GR DI FARINA 00

100 GR DI ZUCCHERO

100 GR DI BURRO FUSO

125 ML DI YOGURT INTERO BIANCO

2 UOVA

2 PERE MEDIE ABATE

50 GR DI UVETTA (a piacere liquore alla pera per ammollare)

2 CUCCHIAINI DI LIEVITO PER DOLCI

2 CUCCHIAINI DI ZENZERO IN POLVERE

1 CUCCHIAINO DI CANNELLA

1 PIZZICO DI SALE

1 PIZZICO DI VANIGLIA

Metto ad ammollare l”uvetta, se volete potete prima lavarla e poi lasciarla macerare con una grappa o liquore alla pera, in una ciotola verso la farina, lo zuccheroAggiungo 2 cucchiaini di lievito per dolci2 cucchiaini di zenzero in polvere1 cucchiaino di cannellaUnisco la polvere di vaniglia e un pizzico di sale e mescolo Sbuccio le pere e le taglio a piccoli cubettiIn una ciotola rompo le uova, aggiungo lo yogurtLavoro con una frusta aggiungendo il burro che ho precedentemente sciolto e lasciato intiepidireAggiungo i liquidi alle polveriMescolo velocemente e unisco i cubetti di peraStrizzo l”uvetta e la aggiungo mescolando il meno possibileDistribuisco il composto negli stampini da muffinInforno a 180 gradi per 25 minuti circa, controllo la cottura infilando al centro uno stecchino che deve uscire asciuttoBuoni anche tiepidi, sono soffici e umidi

Pubblicità

MUFFIN CON ZUCCA E CIOCCOLATO

Tempo di zucca, ne ho in abbondanza, quindi provo ricette sia dolci che salate, questi muffin sono di una morbidezza assoluta, velocissimi da preparare perché la zucca viene utilizzata cruda evitando quindi Il passaggio della pre cottura , se preferite con lo stesso impasto potete preparare anche una torta

INGREDIENTI PER 9/10 MUFFIN

270 gr di polpa di zucca pulita e cruda

150 gr di olio di semi di girasole o mais

3 uova

240 gr di farina 00

220 gr di zucchero

80 gr di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente)

1 bustina di lievito per dolci

100 gr di gocce di cioccolato

1 pizzico di vaniglia

1 arancia la buccia grattugiataTaglio a pezzi la zuccaLa metto in un mixer con l’olio e frullo finementeIntanto che si frulla in una ciotola rompo le uova con lo zuccheroMonto con le fruste elettriche finché il composto è gonfio e spumosoAggiungo la buccia grattugiata dell’arancia e la vanigliaSetaccio la farina con il lievito Aggiungo la farina alle uova montate alternandola con la polpa di zucca frullataQuando il composto è omogeneo aggiungo la farina di mandorlePer ultimo le gocce di cioccolato e mescolo con la spatolaAmalgamo beneSuddivido il composto in pirottini di carta oppure uno stampo grande se volete una torta, non riempite gli stampini fino in cima perché in cottura si gonfianoIo ne ho preparati 9 piuttosto grandi, inforno a 180 gradi per circa 35/40 minuti, controllate la cottura con uno stecchino al centro, deve uscire pulito, e devono avere un bel colore dorato li lascio raffreddare sulla gratella del fornoSoffici ottimi per colazione o merenda si conservano per alcuni giorni chiusi sotto una campana di vetro o in una scatola, li spolverizzo con zucchero a velo

MUFFIN STRACIOCCOLATOSI

Muffin super golosi umidi morbidi veloci e stragolosi con un cuore cremoso di nutella una vera coccola

INGREDIENTI PER 8 MUFFIN

150 gr di farina 00

100 gr di zucchero

100 gr di burro fuso

100 gr di cioccolato fondente

8 cucchiaini di nutella

30 gr di cacao

100 gr di latte

7 gr di lievito per dolci

2 uova

Trito grossolanamente a coltello il cioccolatoIn una ciotola setaccio la farina il cacao e il lievitoIn un’altra ciotola rompo le uova che devono essere a temperatura ambiente e le mescolo con una frusta insieme allo zuccheroAggiungo il latteIl burro fuso tiepidoMescolo bene e aggiungo alle polveri Mescolo con una spatola velocemente ricordate i muffin non vanno lavorati troppo perché diventano gommosi unisco il cioccolato, tengo da parte alcuni pezzettini di cioccolatoIn uno stampo da muffin sistemo dei pirottini di carta verso un cucchiaio di impasto, al centro metto un cucchiaino abbondante di nutellaRicopro con altro impastoAggiungo i pezzettini di cioccolato che avevo tenuto da parteInforno a 170 gradi per 25 minuti non cuoceteli troppo perché devono mantenere una certa umidità all”interno, li lascio raffreddare sulla griglia del forno

MUFFIN ALLE MANDORLE E ARANCIA CON CUORE FONDENTE

Finalmente dopo tanto lavoro un po’ di pausa e posso ritornare nella mia cucina a pasticciare oggi ho preparato questi muffin veloci morbidi dal cuore al cioccolato fondente

INGREDIENTI PER 10 / 12 MUFFIN

250 gr di farina 00

100 gr di farina di mandorle (oppure mandorle spellate e tritate finemente)

100 gr zucchero

1 bustina di lievito

2 uova

80 ml di olio di mais

1 arancia grande buccia e succo

1 barretta di cioccolato fondente io preferisco extra fondente a piacere 

 Rompo le uova e le unisco all’olio

Aggiungo la buccia dell’arancia dopo averla lavata accuratamente meglio se biologiche e li mescolo accuratamente

In una ciotola verso la farina, lo zucchero e aggiungo le mandorle

Unisco il lievito setacciato

Verso le uova e mescolo

Spremo l’arancia

Aggiungo il succo poco per volta deve risultare un composto morbido ma non liquido perché dipenderá dalla quantità di succo ottenuto dall’arancia

Preparo dei piccoli cubetti di cioccolato, se preferite potete mettere un cucchiaino di nutella 

Dispongo i piroettino di carta nello stampo dei muffin e ne verso un cucchiaio

Metto 2 cubettini di cioccolato

Ricopro con un po’ di impasto

Inforno a 180 gradi per 20 minuti

A cottura ultimata li lascio raffreddare sulla griglia del forno

Buoni morbidissimi e veloci 

MUFFIN DI MELE E CANNELLA

Questi deliziosi quanto semplici dolci sono facilissimi da preparare ma con una esplosione di gusto unica, profumati e saporiti, ricchissimi di mele, fantastici serviti a fine pasto tiepidi con panna semimontata e una spolverata di cannella, ottimi a merenda con una tazza di the 

INGREDIENTI PER 6 PZ

130 gr di farina 00

100 gr di zucchero di canna

1 uovo 

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella

80 ml di latte 

50 ml di olio di semi di mais

Vaniglia

2 mele grandi

 HIn una ciotola setaccio farina e lievito

Unisco un bel pizzico di vaniglia in polvere o in bacca

Aggiungo lo zucchero di canna e la cannella, decidete voi se più o meno dipende dal vostro gusto, mescolo bene gli ingredienti

In un altra ciotola versi i liquidi, quindi l”olio con il latte

Aggiungo l’uovo intero

Li miscelo bene

Sbuccio le mele e le taglio a cubetti piccoli

Aggiungo le mele cubettate nelle polveri fino a ricoprirle completamente

Verso i liquidi

Mescolo bene velocemente

Distribuisco nei piroettini, fateli pure abbondanti perché si gonfiano in cottura poi si abbassano leggermente

Inforno a 180 gradi per 25 minuti

Si conservano per 2/3 giorni, per servirli tiepidi potete intiepidirli nel microonde 

 

MUFFIN CIOCCOLATO E ARANCIO

Buonissimi, morbidissimi, umidi e soffici, in realtà questa ricetta era per un cake, io ho dimezzato la dose e ho fatto 6 muffin, é una ricetta che ho trovato sul blog della bravissima Pinella Orgiana, tratta da una ricetta di Stefano Laghi, io comunque vi do la ricetta intera (12 muffin)

INGREDIENTI 

 450 gr di farina

200 gr di zucchero

4 gr di sale

18 gr di lievito

150 gr di uova intere

250 gr di latte intero

125 gr di olio di semi

125 gr di gocce di cioccolato

80 gr di scorza di arancio in cubetti

1 arancia grattugiata


PER LA BAGNA
230 gr di acqua

100 gr di zucchero

75 gr di miele di acacia

75 gr di liquore all’arancia (70%)

Setaccio farina e lievito

Aggiungo il sale

Lo zucchero

Adesso unisco i liquidi, miscelo il latte con l” olio

Unisco le uova

Emulsiono

Taglio l’arancia  a cubetti piccoli

Grattugio la buccia dell’arancia 

Unisco adesso i liquidi alle polveri

Mescolo per renderlo omogeneo senza esagerare

Aggiungo i canditi

Il cioccolato

Mescolo e suddivido l”impasto  in 6 piroettini che metto a riposare mezz’ora in frigorifero

Intanto preparo la bagna versando in un pentolino l’acqua, lo zucchero e il miele

 Appena bolle lo tolgo dal fuoco, lo lascio intiepidire e aggiungo il liquore

Intanto inforno i muffin che ho tolto dal frigorifero a 180 gradi per circa 25 minuti, prima peró pratico un taglio centrale con la punta imburrata

Verifico la cottura con uno stecchino, a cottura ultimata bagno i muffin con la bagna facendola assorbire bene

Ultima operazione spennello i muffin con una gelatina di frutta, li lascio riposare un po’ in modo che assorbano tutti i sapori

Ed eccoli pronti da gustare super morbidi dal profumo e sapore fantastici!!!

Grazie a Pinella per aver condiviso questa ricetta 😀

MUFFIN AL DOPPIO CIOCCOLATO

Buoni, morbid,  cioccolatosi, davvero golosi!!!!

INGREDIENTI PER 6 MUFFIN GRANDI

280 gr di farina 

30 gr di cacao

50 gr di cioccolato fondente

100 gr di zucchero

1 uovo

1 bustina di lievito per dolci

50 gr di burro

200 ml di latte

Trito il cioccolato grossolanamente

Sciolgo il burro e lo lascio intiepidire

Setaccio la farina con il cacao e il lievito

Le polveri devono essere ben miscelate

In una ciotola monto l’uovo con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche

Quando è chiaro e gonfio aggiungo a filo il burro sciolto e tiepido continuando a montare 

Iniziò ad aggiungere anche un goccio di latte poco per volta

Alterno con qualche cucchiaio di polveri

Proseguo alternando poveri e latte

Proseguo fino all’esaurimento degli ingredienti continuando a montare

In uno stampo da muffin inserisco i pirottini di carta e verso un cucchiaio di impasto

Distribuisco metà del cioccolato che ho tritato

Ricopro con il resto dell’impasto

Finisco con il resto del cioccolato

Inforno a 180 gradi per circa 25/30 minuti, controllare la cottura con uno stecchino, in cottura crescono molto restando morbidi

Lasciateli intiepidire su una grata se volete spolverizzateli con zucchero a velo

MUFFIN ALLE FRAGOLE

  Morbidi e profumati, ottimi per colazione e merenda, in stagione  variate con pesche, mirtilli, ciliegie, buonissimi!!!

INGREDIENTI

350 gr farina 00

250 gr di fragole

200 gr di zucchero ( più un cucchiaio per condire le fragole)

180 ml di latte

100 gr di burro

2 uova 

1 bustina di lievito per dolci

1 bicchierino di limoncello (facoltativo)

Vaniglia

  Lavo molto bene le fragole e le taglio a pezzettini 

Le verso in una ciotola e le condisco con un cucchiaio di zucchero  

 Sciolgo il burro a microonde 

 Monto le uova con lo zucchero 

 Monto le uova e aggiungo un pizzico di vaniglia 

 Unico poco per volta il burro tiepido  

 Aggiungo il latte 

 Setaccio farina e lievito 

 Aggiungo poco per volte la farina con il lievito 

 Se vi piace unite il limoncello, vi assicuro che da un aroma particolare 

 Adesso aggiungete le fragole a pezzetti e mescolate delicatamente con la spatola 

 Conservo e qualche fragola per la finitura

 Distribuisco l’impasto nei pirottini aggiungendo in superficie le fragole avanzate 

  Cuocio a 180 gradi per circa 20/25 minuti 

  Spolverizzo con zucchero a velo 

  

MUFFIN AL CIOCCOLATO

  È una ricetta presa dal blog “Fable de Sucre”, che ringrazio, molto buoni  veloci da preparare e morbidi, veramente golosi!!!!

Ingredienti per 12 /15 muffin

345 gr farina 00

30 gr di cacao amaro

150 gr zucchero di canna

25 gr di miele

15 gr lievito per dolci

125 gr di uova intere

25 gr di tuorlo

210 gr di latte

105 gr di olio di girasole

150 gr gocce di cioccolato 

 Setaccio in una ciotola farina, cacao e lievito, preriscaldate il forno perché l’impasto è velocissimo da realizzare 

 Unisco lo zucchero di canna 

 In una ciotola batto leggermente le uova intere e aggiungo il latte 

 Unisco i tuorli 

 Sciolgo leggermente il miele a microonde e lo aggiungo 

 Unisco l’olio e mescolo per bene 

 Verso i liquidi sulle polveri amalgamando bene 

 Deve risultare un composto omogeneo senza grumi 

 Aggiungo le gocce di cioccolato tenendone da parte un pochino per la finitura 

 Sistemo i pirottini di carta in uno stampo da muffin e distribuisco il composto servendomi di due cucchiai, potete adoperare un sac a poche 

 Distribuisco in superficie le gocce di cioccolato che ho tenuto da parte 

 Ecco sono pronti !!!  

 Inforno a 175 gradi in forno statico per 20/25 minuti, fate la prova stecchino, sono pronti quando uscirà pulito, a cottura ultimata fateli raffreddare su una gratella, io li adoro ancora tiepidi quando il cioccolato è ancora umido!!!  

 
 

MUFFIN CON FICHI E CIOCCOLATO

  Buonissimi, saporiti e di una morbidezza incredibile, avendo in giardino una pianta di fichi ho sperimentato di tutto, marmellata, crostate, fichi secchi, e questi muffin vi assicuro sono davvero da provare !!!!
 
INGREDIENTI PER 12 MUFFIN

300 gr di farina 00

150 gr di latte

180 gr di zucchero 

120 gr di burro morbido

2 uova

1 bustina di lievito per dolci 

90 gr di cioccolato fondente

5 fichi freschi medi 8/10 piccoli

1 pizzico di sale 

 In una ciotola metto il burro morbido con lo zucchero 

 Lo monto con le fruste elettriche 

 Quando è ben montato aggiungo un uovo sempre montando 

 Quando è stato assorbito aggiungo anche l’altro 

 Aggiungo poco per volta il latte che ho fatto intiepidire e monto a bassa velocità

 Setaccio farina e lievito e aggiungo un pizzico di sale

Li aggiungo poco per volta al composto continuando a montare 

 Trito il cioccolato a coltello grossolanamente 

 Lo aggiungo al composto 

 Tolgo la buccia ai fichi e li taglio apezzetti piccoli 

 Li aggiungo al composto mescolando delicatamente con una spatola 

  Dispongo i pirottini di carta nello stampo da muffin e suddivido il composto 

 Io ne ho riempiti 12 piuttosto grandi ma potete farli più piccoli 

 Inforno a 180 gradi per 20/25 minuti, fate la prova stecchino, se esce pulito sono cotti, i tempi variano da forno a forno 

 A cottura ultimata lasciateli raffreddare su una grata del forno, potete spolverizzarli di zucchero a velo