SFORMATINO DI COREGONE CON ZUCCHINE E POMODORI SECCATI

20140515-215652.jpg

Ricetta facile per valorizzare il nostro pesce tipico del Lago di Garda il COREGONE o LAVARELLO

INGREDIENTI PER 2 TORTINI

4 filetti di Coregone senza pelle
4 cucchiai di pane grattugiato
2 cucchiai d parmigiano
1 cucchiaio di prezzemolo macinato
Sale, pepe
Olio extravergine
2 zucchine
4/5 pomodori secchi sott ‘olio

2 pomodori ramati per decorare

Preparo le zucchine,le affetto con la mandolina

20140515-220408.jpg

Le faccio grigliare

20140515-220529.jpg

Le metto in un piatto, aggiungo sale, pepe, poco olio

20140515-220710.jpg

Tolgo le lische ai filetti, e li ungo con poco olio da tutti e due i lati

20140515-221050.jpg

In un piatto mescolo il pane grattugiato con il formaggio, il prezzemolo, poco sale, pepe e prezzemolo
Aggiungo un goccio di olio e mescolo, deve rimanere una panur umida

20140515-221306.jpg

Prendo i filetti li passo nella panure premendo bene

20140515-221614.jpg

Taglio i filetti a metà per il lungo

20140515-221726.jpg

Taglio i pomodorini a striscioline

20140515-221814.jpg

Spennello di olio 2 pirofile da forno mono porzione

20140515-221955.jpg

Rivesto con due strisce di pesce lo stampino

20140515-222330.jpg

Faccio un giro di zucchine

20140515-222430.jpg

Poi pomodorini

20140515-222521.jpg

Ancora un filetto di pesce

20140515-222632.jpg

Poi ancora zucchine e pomodorino al centro

20140515-222845.jpg

Finisco con due pezzetti di pesce, le zucchine e ricopro la superficie

20140515-223109.jpg

Cospargo con un po’ di panure e un filo di olio e presso un pochino

20140515-223210.jpg

Inforno a 200 gradi per 15/ 20 minuti
Taglio i pomodori a metà e li faccio grigliare, aggiungo sale, pepe, olio extravergine

20140515-223635.jpg

Capovolgo il tortino in un lato del piatto dopo averlo staccato dallo stampo con la punta di un coltello, aggiungo i pomodori grigliati, un ciuffetto di prezzemolo e un filo di olio
Io ho adoperato i filetti di Coregone o Lavarello pesce tipico del Lago di Garda ma potete sostituirlo con un altro tipo di pesce a piacere

20140515-225422.jpg

SFORMATINI DI BIETOLE

20140310-192220.jpg

INGREDIENTI PER 2 SFORMATINI

200 gr di foglie di bietole già cotte
2 uova
2 cucchiai di latte
20 gr di parmigiano grattugiato
1 pizzico di noce moscata
20 gr di burro
Olio extravergine
Sale, pepe

Pulisco le bietole, dalle mie parti le chiamano coste, tolgo il gambo centrale che potete utilizzare come nella ricetta sul blog “coste di bietole impanate”
La parte verde la taglio a striscioline

20140310-192909.jpg

Dopo averle lavate le metto in padella con olio e uno spicchio di aglio e le lascio cuocere, aggiungendo se serve un goccio di acqua

20140310-193513.jpg

Aggiungo sale pepe

20140310-193614.jpg

Ci vorranno circa 20 minuti, aggiungo il burro, lascio insaporire e spengo

20140310-193749.jpg

Quando sono tiepide le metto sul tagliere e le trito

20140310-193902.jpg

Le verso in una ciotola e aggiungo le uova

20140310-193951.jpg

Grattugio della noce moscata

20140310-194103.jpg

Verso il latte, una macinata di pepe

20140310-194157.jpg

Mescolo bene, grattugio il parmigiano e lo aggiungo al composto

20140310-194329.jpg

Imburro 2 stampini da forno e li spolverizzo con pane grattugiato

20140310-194452.jpg

Suddivido il composto

20140310-194550.jpg

Inforno a 180 gradi per circa 20 minuti
Quando sono cotti li lascio riposare 5 minuti poi li sformo, verso un filo di olio, si può servire anche con salsa di pomodoro
Può essere un piccolo antipasto o un contorno

SFORMATINI DI ZUCCA CON CREMA AL TALEGGIO

20140218-140924.jpg

Ingredienti per 4 sformatini

400 gr di polpa di zucca
4 uova
100 gr parmigiano macinato
Sale, pepe, noce moscata
Burro e pane grattugiato. per imburrare gli stampini

Per la salsa

200 gr di taleggio
100 gr di panna
Poco sale e pepe

Pulisco la zucca, tolgo la buccia e tutti i filamenti interni,la taglio a fette e la appoggio su una placca da forno ricoperta di alluminio

20140218-141856.jpg

La copro con un’altro foglio e la cuocio in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, poi la frullo con il frullatore ad immersione ottenendo una crema liscia ed omogenea

20140218-142153.jpg

Verso la polpa in una terrina, aggiungo le uova

20140218-142244.jpg

Unisco il parmigiano grattugiato sale, pepe, noce moscata

20140218-142415.jpg

Amalgamo bene con una frusta

20140218-142457.jpg

Prendo 4 stampi tipo cream caramel li imburro e li passo nel pane grattugiato, potete anche rivestirli di carta forno

20140218-142617.jpg

Suddivido il composto nei 4 stampini

20140218-142732.jpg

Prendo una pirofila, appoggio gli stampini all’interno e verso dell’acqua fino ad arrivare a metà degli stessi

20140218-142930.jpg

Cuocio in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti

Per la salsa
Scaldo la panna, tolgo dal fuoco e aggiungo il taleggio a piccoli pezzi, mescolo fino al completo scioglimento, aggiusto di sale
Tolgo gli sformatini dagli stampini verso sopra la salsa una macinata di pepe, decoro con insalatina fresca

SFORMATINO DI RICOTTA E ZUCCHINE

20140103-151124.jpg

Ingredienti x 4 persone

4 uova
250 gr di ricotta
4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
3 zucchine medie grigliate
Prezzemolo
Sale, pepe
Olio extravergine

20140103-151415.jpg

Per guarnire

1 Peperone rosso
8 asparagi
Salsa di pomodoro
Tranci di focaccia alle cipolle
Olio extravergine
Polvere di pomodoro

Con una mandolina ho tagliato a fettine sottili le zucchine, le ho poi grigliate

20140103-151917.jpg

In una ciotola ho versato la ricotta e l’ho lavorata con una frusta per renderla omogenea

20140103-152025.jpg

Ho versato le uova e mescolato bene

20140103-152147.jpg

Ho aggiunto il parmigiano, il sale, il pepe, prezzemolo tritato

20140103-152329.jpg

Ho unto con dell’olio 4 stampini da cream caramel

20140103-152605.jpg

Li ho rivestiti con le zucchine che avevo precedentemente grigliate, oliate e leggermente salate, coprendo bene tutta la superficie e anche il fondo senza lasciare spazi

20140103-152912.jpg

Se vi avanzano delle zucchine tagliatele a dadini e versatele nel composto di ricotta

20140103-153047.jpg

Con un mestolino ho riempito con il composto gli stampini

20140103-153152.jpg

Ho infornato in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti, fate la prova con la punta del coltello al centro, se esce sporco allungate ancora un po’ il tempo di cottura, si gonfieranno molto ma poi quando li toglierete dal forno si sgonfieranno leggermente

Intanto ho preparato la decorazione, ho grigliato un peperone

20140103-153623.jpg

L’ho tagliato a piccoli cubetti e condito con olio,pepe,sale e aceto balsamico

20140103-153742.jpg

Ho lessato per 5 minuti gli asparagi con un goccio di acqua, coperti con la pellicola nel forno a microonde

20140103-153941.jpg

Li ho passati per alcuni minuti sulla griglia

20140103-154039.jpg

Ho composto il piatto sfornando il tortino, ho aggiunto della salsa di pomodoro disposto le verdure che potete anche cambiare
Ho preparato dei tranci di focaccia alle cipolla scaldati e finito con un filo di olio e una spolverata di polvere di pomodoro
Piatto semplice leggero adatto per i vegetariani e non solo
Presto vi darò la ricetta della focaccia di cipolle che è fantastica

20140103-154653.jpg