Ingredienti
250 gr di farina di castagne
30 gr di pinoli
40 gr di uvetta
2/3 rametti di rosmarino
350 ml da acqua
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale
Metto l ‘ uvetta in ammollo
In una capiente ciotola metto la farina di castagne meglio setacciata, così elimino eventuali grumi, un pizzico di sale e 3 cucchiai di olio
Aggiungo poco per volta l’ acqua tiepida versandola al centro e mescolando man mano con una frusta; se necessario aggiungo ancora un po’ di acqua
Devo ottenere una densa pastella senza grumi
Prendo una teglia ,io ho fatto la dose doppia e lo preferisco basso, la mia teglia per la cose doppia è di 30 cm
Prendo un foglio di carta forno, lo bagno e lo strizzo e rivesto la tortiere
Con un pennello la ungo bene, anche i bordi
Verso il composto distribuisco sopra l’ uvetta strizzata, i pinoli, e qualche ago di rosmarino
Accendo il forno a 180 gradi e cuocio per circa 40 minuti
Il castagnaccio a fine cottura deve risultare morbido e con la superficie percorsa da piccoli solchi
Il castagnaccio un tempo era la merenda degli scolari, mio marito lo adora perché gli ricorda il periodo della scuola
Ciao Lilly, ho fatto il riso con le melanzane ed anche le crocchette di patate!!!!! Con le tue spiegazioni e’ impossibile sbagliare, devo dire che il risultato era ottimo. Grazie e un bacione.
Daniela