CROCCANTE DI ARACHIDI MANDORLE E NOCCIOLE

20140629-000256-176003.jpg

INGREDIENTI

200 gr di arachidi
100 gr di mandorle
100 gr nocciole
400 gr di zucchero
Mezzo limone
Mezzo bicchiere di acqua
Poco olio di arachidi

20140629-000515-315877.jpg

In una pentola dal fondo spesso verso lo zucchero con l’acqua e il mezzo limone spremuto

20140629-000633-393014.jpg

Mescolo insieme la frutta secca

20140629-000903-543272.jpg

Lo zucchero inizia a bollire non lo mescolo assolutamente, muovo solo la pentola avanti e indietro

20140629-001036-636394.jpg

Preparo un foglio di carta forno o una piastra di marmo lo spennello di olio, io ho adoperato l’olio di arachidi

20140629-001241-761448.jpg

Nel frattempo lo zucchero inizia ad imbiondire

20140629-001328-808366.jpg

Verso tutta la frutta secca

20140629-001441-881177.jpg

Con un mestolo di legno mescolo in modo da ricoprire completamente la frutta con lo zucchero caramellato

20140629-001608-968458.jpg

Lo lascio bollire finché assume un bel colore dorato e inizia a fare un leggero scoppiettio

20140629-001944-1184224.jpg

Non deve colorire troppo perché in un attimo potrebbe bruciare
Lo verso delicatamente sul foglio di carta oliato facendo molta attenzione perché la bruciatura del caramello è micidiale
Con una spatola unta di olio cerco di dare una forma rettangolare

20140629-002254-1374212.jpg

Lo appiattisco con un matterello passandolo delicatamente per non rompere la frutta secca

20140629-002552-1552298.jpg

Lascio riposare 5 minuti poi con un coltello incido dei piccoli pezzi poi aspetto che si raffreddi

20140629-002910-1750867.jpg

Quando è freddo lo spezzo sulle incisioni lo ripongo in un luogo fresco in una scatola o un vaso di vetro, attenzione al caldo altrimenti si appiccica

20140629-003457-2097431.jpg

Pubblicità

2 pensieri su “CROCCANTE DI ARACHIDI MANDORLE E NOCCIOLE

  1. Adoro il croccante ma l’ho sempre comprato..l’idea di bruciare il caramello mi ha sempre bloccata! Mi segno il tuo post, utilissimo. Grazie!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...