PLUMCAKE CON BROCCOLETTI PROSCIUTTO E FORMAGGIO

2015/01/img_2307.jpg

Servito tiepido o freddo come antipasto o come accompagnamento a salumi e formaggi, un modo per far mangiare la verdura ai bambini, con questo impasto potete preparare anche dei piccoli muffin

INGREDIENTI

300 gr di broccoletti lessati e tritati (più alcune cimette intere)
200 gr farina 00
50 gr farina integrale (oppure 250 gr 00)
100 gr prosciutto cotto a dadini
150 gr di formaggio a cubetti ( provola, emmental o caciotta di Tremosine)
25 gr di parmigiano grattugiato
100 ml di latte
100 ml di olio di semi ( girasole o mais)
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
Sale, pepe

2015/01/img_2283.jpg

In acqua in ebollizione cuocio i broccoletti ad dente

2015/01/img_2265.jpg

Li scolo e li verso in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per mantenere il colore verde brillante

2015/01/img_2266.jpg

Ne peso 300 gr e li trito grossolanamente a coltello e lascio qualche cimetta intera

2015/01/img_2267.jpg

In una ciotola verso il latte e l’olio

2015/01/img_2284.jpg

Aggiungo le uova e il parmigiano

2015/01/img_2285.jpg

Lavoro con una frustina e aggiungo sale e pepe

2015/01/img_2286.jpg

Setaccio farina e lievito

2015/01/img_2287.jpg

Aggiungo le polveri ai liquidi mescolando

2015/01/img_2288.jpg

Unisco il prosciutto e il formaggio a cubetti

2015/01/img_2289.jpg

I broccoletti tritati e mescolo velocemente

2015/01/img_2290.jpg

Bagno un foglio di carta forno, la strizzo bene e rivesto uno stampo da plum cake

2015/01/img_2291.jpg

Verso metà composto, appoggio alcune cimette intere di broccoletti

2015/01/img_2292.jpg

Ricopro con il resto dell’impasto

2015/01/img_2293.jpg

Inforno a 180 gr per 35 minuti

2015/01/img_2306.jpg

Lascio intiepidire tolgo dallo stampo e lo affetto
Saporito e goloso ottimo salva cena !!!!!!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...