SPEZZATINO DI PETTO DI POLLO

 Un facilissimo spezzatino con pochi ingredienti ma vi stupirà per la tenerezza da servire con il gustoso sughetto e una morbida polenta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 petto di pollo intero

4 cucchiai di concentrato di pomodoro

1 bicchiere di vino bianco o rosè

Olio extravergine

2 spicchi di aglio

Prezzemolo tritato

Farina bianca

Sale, pepe

 Pulisco bene il petto di pollo eliminando le pellicine e l’ossicino centrale e lo taglio a pezzi piuttosto grandi

 In un piatto verso della farina bianca e infarino completamente i bocconcini

 In una larga padella verso dell’olio extravergine e lo scaldo bene poi aggiungo i bocconcini di pollo meglio in uno strato solo, tengo la fiamma piuttosto alta, in questo modo i pori della carne si sigillano tenendo all’interno i succhi della carne che resterà morbidissima

 Quando sono ben rosolati da un lato li giro dall’altro quindi sfumo con un bicchiere di vino rosè o bianco

In un bicchiere di acqua calda sciolgo il concentrato di pomodoro

 Lo verso sul pollo e aggiungo ancora un bicchiere di acqua, sale e pepe
 Aggiungo un trito di aglio

 Un trito di prezzemolo

 Copro e lascio cuocere per circa 20 minuti, il sughetto deve restringersi diventando cremoso

 Servitelo con una polenta piuttosto morbida

Pubblicità

PETTO DI POLLO CROCCANTE AL FORNO CON TORTILLAS

 Bocconcini croccanti fuori e morbidì dentro, veramente buonissimi, saranno apprezzati da grandi e bambini, accompagnati da maionese (vedi ricetta blog) e da una salsa messicana piccante

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 filetti di petto di pollo o 2 petti di pollo

1 sacchetto (200 gr) di tortillas di mais (quelli per aperitivi)

2 vasetti di yogurt naturale(io ho adoperato quello magro)

1 cucchiaino di paprika piccante o dolce

1 cucchiaino di miele

Olio extravergine

Sale

Pepe 

 Taglio il pollo a bocconi 

 Verso lo yogurt in una ciotola, unisco la paprica, il pepe

 Aggiungo un pizzico di sale 

 Un cucchiaino di miele

Aggiungo i pezzetti di pollo

 Verso due cucchiai di olio e mescolo ricoprendoli bene e lascio marinare per un’ora

 Apro il sacchetto di tortillas di mais che si trovano in tutti i supermercati dove ci sono le patatine  e li verso in un sacchetto per alimenti magari doppio e lo chiudo

 Li batto con un matterello creando una granella non troppo fine, la verso in un piatto e appoggio qualche pezzetto di pollo dopo averlo scolato dalla marinatura 

 Li avvolgo bene pressandoli un po’ finchè sono ben ricoperti

 Ricopro una placca con carta forno ungendola  con poco olio e allineo tutti i bocconcini cospargendoli con un filo di olio 

 Inforno a 180 gradi per circa 20/25 minuti, serviteli ben caldi, avranno una croccantezza irresistibile !!! Gustateli con queste fantastiche “Patate al forno paprica e parmigiano”la ricetta la trovate sul blog 

 

PETTO DI POLLO AGLI AGRUMI

  INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 petto di pollo grande intero 

1 arancio

1 mandarino

1/2 limone

Salsa di soia

Una noce di burro

Olio extravergine

Prezzemolo

Farina 00

Sale

Pepe

Pulisco bene il petto di pollo togliendo le parti grasse e l’ossicino centrale, separo i filetti

 Lo taglio a striscioline di circa 1 cm, in un sacchetto di carta o di plastica aggiungo alcuni cucchiai di farina 00 unisco il pollo e agito bene il sacchetto in modo da avvolgerli completamente nella farina  

 Spremo gli agrumi 

 In una larga padella aggiungo il burro e qualche cucchiaio di olio 

   Quando è sciolto aggiungo il pollo dopo aver tolto la farina in eccesso 

 Rosolo bene la carne tenendo la fiamma piuttosto alta così si sigillerà senza perdere liquidi e la carne resterà morbida, quando è ben rosolata sfumo con qualche cucchiaio di salsa di soia

 Aggiungo una macinata di pepe e il succo degli agrumi 

 Unisco un bicchiere di acqua 

 Lascio cuocere dieci, quindici minuti finchè il pollo è cotto e il sugo inizia ad addensare, aggiungo del prezzemolo tritato, non cuocetele troppo altrimenti diventa stopposo, assaggiatelo ed eventualmente regolate il sale

 Potete accompagnarlo con un buon purè di patate o se volete dare un taglio orientale  con del riso bollito, ottimo il riso Venere

ALETTE DI POLLO PICCANTI

  Un piatto economico dal gusto intenso,una preparazione veloce
IINGREDIENTI PER 2 PERSONE

8 ali di pollo

2 cucchiai di salsa messicana piccante

3 cucchiai di salsa di soia

Qualche goccia di Tabasco

1 cucchiaio di miele 

1 cucchiaino di paprica

2 spicchi di aglio

Olio extravergine 

 Pulisco bene le ali togliendo eventuali pelucchi

 Le taglio a metà, piegando le giunture troverete il punto giusto per tagliarle senza spezzare le ossa

 Le metto in un sacchetto per alimenti 
 Potete decidere di versare direttamente il condimento oppure come preferisco io prendo un vasetto di vetro,  aggiungo la salsa messicana con l’aglio a spicchietti

 L’olio

 La salsa di soia 

 Il miele 

 La paprica 

 Il Tabasco 

 Chiudo il vasetto e agito energicamente per creare un’emulsione 

 Verso tutto sulle alette, chiudo bene il sacchetto  lasciando insaporire per un’oretta o anche più, più riposano più saranno saporite, volendo potete prepararle anche la sera prima, massaggiartele ogni tanto 

 Le dispongo su una teglia coperta di carta forno versando tutta la marinata  

Inforno a 180 gradi per circa 40 minuti, giratele spesso, assumeranno comunque un colore ambrato, e adesso in resta che gustarle e leccarsi le dita!!!! Potete accompagnarle con salsa piccante

 

 

 

 
 

PETTI DI POLLO CAPPERI E LIMONE

Ho la fortuna di abitare sul Lago di Garda precisamente a Gargnano, paese ricco di limoni, olio extravergine, capperi, questo piatto l’ho realizzato con prodotti del mio giardino

INGREDIENTI

1 petto di pollo tagliato a fettine

2 limoni

30 gr di capperi dissalati

1 bicchiere di brodo vegetale

1 cucchiaino di maizena

Prezzemolo

1 spicchio di aglio

1 bicchiere di vino bianco

Olio extravergine

Sale, pepe



In una padella verso dell’olio extravergine e uno spicchio di aglio e lascio rosolare

Aggiungo le fettine di pollo le lascio rosolare prima da un lato e poi dall’altro

Sfumo con il vino bianco

Lascio cuocere per circa 10 minuti

Spremo un limone se è grande o 2 piccoli e verso il succo 

Aggiungo i capperi che ho dissalato

verso del brodo vegetale

Aggiungo una macinata di pepe, copro e cuocio ancora per 10 minuti, controllate ci sia sempre del liquido

Trascorso il tempo, sciolgo un cucchiaino di amido di mais in un goccio di acqua fredda e lo aggiungo nella padella per addensare il sughetto, giro le fettine di petto di pollo, assaggiate se serve del sale ricordate che i capperi sono saporiti e il brodo è salato

Aggiungo  del prezzemolo tritato e servite, io avevo della polenta e ho grigliato delle fettine, ottimo anche con patate

dal gusto fresco e leggermente acidulo, veramente particolari, e il pollo resta morbido

PETTO DI POLLO E ZUCCHINE GRIGLIATI AI SALI AROMATIZZATI

2015/01/img_2637.jpg

Piatto semplicissimo per un pranzo o cena light, con una macinata di sale aromatizzato per renderlo particolare

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

6 fettine sottili di petto di pollo
Olio extravergine (del Garda)
1 limone (del Garda)
Sale affumicato con legno di faggio

2 zucchine
Olio extravergine (del Garda)
Sale grigio di Bretagna

Batto con un batticarne le fettine di pollo coprendole con un foglio di pellicola per non spappolarle, le sistemo su un piatto e le ungo con pochissimo olio extravergine e una spruzzata di limone

2015/01/img_2627.jpg

Scaldo una griglia e cuocio velocemente le bistecchine, prima da un lato

2015/01/img_2634.jpg

Poi le giro dall’altro lato ma senza cuocerle troppo altrimenti diventano asciutte e stoppose
Non si devono bucare le fettine con la forchetta altrimenti tutti i succhi della carne escono, meglio girarle con le pinze da cucina

2015/01/img_2635.jpg

Taglio con una mandolina le zucchine a fettine sottili e le faccio grigliare sulla piastra bollente

2015/01/img_2626.jpg

Quando sono grigliate le cospargo con poco olio e una macinata di sale grigio di Bretagna

2015/01/img_2628.jpg

Sistemo nel piatto le zucchine e le fettine di pollo sulle quali ho macinato del sale affumicato con legno di faggio, finisco con un goccio di olio

2015/01/img_2636.jpg

Questi tipi di sale, si trovano ormai in molti supermercati e possono fare la differenza su un piatto apparentemente semplice
Aromatici e gustosi esaltano il sapore di ogni ricetta con un tocco esclusivo
La cottura del pollo è poi fondamentale, è un attimo farlo diventare una suola di scarpa!!!!

2015/01/img_2640.jpg

TORTINO DI POLLO E PATATE (RICETTA SVUOTA FRIGO)

IMG_1128.JPG

Avete mai avuto del pollo avanzato con patate dopo un pranzo?
Non invoglia certo!! Ecco come l’ho trasformato!

IMG_1120.JPG

PER 1 TORTINO 

1 fuso di pollo

 3 patate 

Pepe rosa 

Olio extravergine d’oliva 

 Tolgo la pelle e disosso il pollo facendo dei piccoli pezzetti

IMG_1121.JPG

Schiaccio le patate direttamente sulla teglia per raccogliere il sughetto rimasto

IMG_1122.JPG

Appoggio un coppa pasta su carta forno su una placca da forno, potete anche scaldarlo a microonde, verso metà delle patate schiacciate livellandole e pressandole

IMG_1123.JPG

Dispongo la metà dei filetti di pollo

IMG_1124.JPG

Ricopro con le restanti patate pressando un po’

IMG_1125.JPG

Termino con i filetti di pollo rimasti, qualche grano di pepe rosa e un filo di olio extravergine

IMG_1126.JPG

Inforno a 180 gradi per 10 minuti oppure un paio di minuti a microonde
E decoro con un ciuffetto di salvia, ho unito nel piatto due mini peperoni avanzati

POLLO MARINATO ALLE ERBE AROMATICHE CON PATATE

IMG_1051.JPG

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 fusi di pollo (ma potete adoperare anche un pollo a pezzi)
1 limone
Salvia, rosmarino, timo, origano
Pepe verde e pepe rosa
Salsa di soia
Tabasco
Olio extravergine
Sale

Patate

IMG_1026.JPG

Dopo aver lavato, asciugato il pollo tolgo eventuali pelucchi attaccati e lo sistemo in un grande sacchetto per alimenti con il limone tagliato a pezzi, le erbe aromatiche, il pepe verde e rosa

IMG_1030.JPG

Aggiungo uno spicchio di aglio intero in camicia solamente schiacciato

IMG_1031.JPG

Aggiungo una spruzzata di Tabasco, decidete voi quanto lo volete piccante

IMG_1032.JPG

E una generosa spruzzata di soia, circa 7/8 cucchiai

IMG_1033.JPG

Un pizzico di sale, poco perché la soia è già saporita

IMG_1034.JPG

Aggiungo circa 7/8 cucchiai di olio extravergine

IMG_1035.JPG

Chiudo bene il sacchetto

IMG_1036.JPG

Lo lascio riposare per un paio d’ore, massaggiandolo ogni tanto, se volete potete prepararlo il giorno prima e conservarlo in frigorifero, sarà ancora più saporito

IMG_1038.JPG

Trascorso il tempo di marinatura, scaldo una pentola antiaderente e aggiungo il pollo con tutti gli aromi e le patate precedentemente sbucciate

IMG_1040.JPG

Lascio rosolare da entrambi i lati sfumate con il vino bianco e coprite, io ho questa pentola e posso versare il vino nel contenitore sul coperchio e cade goccia a goccia senza bisogno di aprire la pentola

IMG_1044.JPG

Giratelo a metà cottura, dopo circa 35/40 minuti il pollo è cotto ben dorato e morbido

IMG_1046.JPG

Servitelo con le patate, bagnando con il sugo di cottura
Io l’ho servito con dei mini peperoni ripieni al forno, la ricetta la trovate sul blog nella sezione contorni( mini peperoni ripieni)

IMG_1052.JPG

COSCE DI POLLO MARINATE ALL’ ORIENTALE CON SPAGHETTINI DI RISO

IMG_0336.JPG

Se vi piace il gusto della soia e i sapori orientali questo è il piatto che fa per voi

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 cosce di pollo
100 ml di Marsala
2 cucchiai di semi di sesamo
4 cucchiai di salsa di soia
5 cucchiai di miele
2 cucchiai di olio di semi
3.spicchi di aglio
1 cucchiaio di pepe nero in grani

CONTORNO

Spaghetti di riso o insalata e germogli di soia

IMG_0304.JPGIn una ciotola verso l’olio con i grani di pepe

IMG_0306.JPGAggiungo l’aglio a pezzi, se vi piace il gusto più intenso potete tritarlo

IMG_0307.JPGIl miele, non spaventatevi, non sarà troppo dolce

IMG_0308.JPGIl sesamo

IMG_0309.JPGIl Marsala

IMG_0310.JPGInfine la salsa di soia

IMG_0311.JPG Con una frustina amalgamo gli ingredienti creando un emulsione

IMG_0313.JPGElimino la pelle delle cosce

IMG_0314.JPGCon un coltello a punta pratico delle profonde incisioni nella polpa

IMG_0316.JPGPrendo due sacchetti grandi per alimenti e li faccio doppi inserendone uno dentro l’altro e sistemo le due cosce

IMG_0318.JPGVerso sopra la marinatura

IMG_0319.JPGChiudo bene il sacchetto

IMG_0320.JPGMassaggio bene in modo da bagnare bene la polpa e ripongo dentro una terrina per almeno due ore, per una marinatura perfetta è meglio lasciarlo in frigo una notte, io ho fatto così, l’ho preparato la sera e l’ho cotto il giorno dopo

IMG_0323.JPGIl giorno dopo o qualche ora più tardi verso le cosce con la marinata in una pirofila e inforno a 180 gradi per circa 40 minuti, giro spesso le cosce e le bagno con il liquido di cottura

IMG_0327.JPGBisogna fare attenzione a fine cottura perché il sugo tende a caramellare, io 10 minuti prima della fine l ‘ho coperto con carta stagnola, si può accompagnare questo piatto con una insalata fresca e germogli di soia oppure come ho fatto io con spaghettini di riso

IMG_0330.JPGSi lessano in acqua bollente seguendo le istruzioni sulla confezione, li scolo e li verso nel piatto bagnando con il sugo di cottura del pollo che ho cosparso anche sulle cosce, ho aggiunto infine un filo di olio

IMG_0332.JPGAdesso gustatelo un gusto davvero particolare

IMG_0337.JPG

POLLO CON INSALATA DI PATATE E MAIONESE FATTA IN CASA

IMG_8537.JPG

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 pollo arrosto
4 patate
Olio extravergine
Sale, pepe

MAIONESE ALLE ERBE AROMATICHE E AGLIO ( vedi ricetta sul blog)

1 Uovo
2 cucchiai di aceto bianco
1 cucchiaino di senape dolce
1 pizzico di sale
240 gr di olio di girasole
1 spicchio di aglio
Erbe aromatiche( erba cipollina, basilico, prezzemolo)

Nel bicchiere del mixer inserisco tutti gli ingredienti poi inserisco il mixer e frullo per 2 minuti fin ad ottenere una maionese compatta, aggiungo le erbe aromatiche tritate, sul blog trovate tutti i passaggi fotografati, ma è veramente facile

Questa è una ricetta velocissima, il pollo potete comperarlo nella vostra rosticceria di fiducia
Sbuccio le patate, le taglio a fette di un centimetro poi a bastoncino e a cubetti piccoli

IMG_8505-0.JPG

Io ho cotto le patate a microonde per questione di tempo, potete anche lessare le patate con la buccia e tagliarle poi fate come preferite
Metto i dadini di patata in una ciotola li copro di acqua, aggiungo poco sale
Copro con la pellicola e metto in forno a microonde per 10 minuti alla massima potenza

IMG_8506.JPG

Le scolo e le condisco con olio e pepe e le tengo da parte

IMG_8524.JPG

Prendo il pollo arrosto

IMG_8507.JPG

Tolgo la pelle e lo spolpo con molta cura, facendo delle striscioline attenzione agli ossicini più piccoli

IMG_8508.JPG

Appoggio un anello coppa pasta grande al centro del piatto e adagio uno strato di patate

IMG_8534.JPG

Appoggio un coppa pasta più piccolo sopra le patate e metto gli straccetti di pollo

IMG_8535.JPG

Tolgo i coppa pasta, verso sopra un filo di olio e decoro con un ciuffetto di prezzemolo, tutto intorno aggiungo dei ciuffetti di maionese alle erbe aromatiche e aglio

IMG_8523.JPG