CROSTATA CON FRUTTA E CREMA PASTICCIERA

Pasta frolla

 250 gr di farina 

150 gr burro 

 100 gr zucchero 

2 tuorli d’uovo 

Bacca di vaniglia 

 1 pizzico di sale 

 Per la crema pasticciera 

 4 tuorli 

40 gr di farina 

150 gr di zucchero 

Mezzo litro di latte 

 La buccia grattugiata di un limone 

 Per la pasta frolla 

Mettere sulla spianatoia la farina,fare un buco al centro mettere lo zucchero ,il burro a pezzetti, un pizzico di sale e la vaniglia
Iniziare a lavorare velocemente,otterremo un impasto granuloso,aggiungere i tuorli lavorare senza scaldare troppo l’impasto compattare bene la pasta avvolgerla nella pellicola e mettere in frigorifero per almeno mezz’ora.

Per la crema

Mettere a scaldare il latte con la buccia di limone
Montare i tuorli con lo zucchero incorporare la farina diluire con il latte caldo
Portare lentamente ad ebolizione per qualche minuto finchè diventa densa
Versarla in una ciotola e coprire con la pellicola a contatto lasciare raffreddare

Portare il forno a 180 gradi
Stendere la pasta nella tortiera coprirla con carta da forno ricoperta di fagioli o riso,fare una cottura in bianco dopo circa 25 / 30 minuti dipende dal forno controllarla,se è cotta spegnete e fate raffreddare

Pulire e affettate la frutta che avete a disposizione tagliandola in modo regolare
Versare la crema ormai fredda sulla base della crostata , livellare bene e decorare a piacere
Spennellare la torta con una gelatina di frutta

20131113-205111.jpg

Pubblicità

GNOCCHI DI RICOTTA CON PANNA E SALMONE

500 gr ricotta
100 gr parmigiano
200 gr farina
2 uova
Noce moscata
Sale pepe

Per la salsa
200 gr di salmone affumicato
Prezzemolo
1 barattolo di panna da cucina
50 gr di burro
Poco latte
Mezza cipolla

In una ciotola versare la ricotta , il parmigiano,la farina,le uova,sale e noce moscata
Mescolare con un mestolo poi versare il composto sulla spianatoia aggiungere se serve un pò di farina deve risultare compatto ma non troppo duro
Procedere come per gli gnocchi facendo dei rotoli poi tagliandoli a piccoli pezzetti
Infarinarli e disporli distanziati su un vassoio con carta forno

Preparare la salsa facendo appassire mezza cipolla con il burro
Versare la panna il salmone tritato salvandone un paio di fettine,fare sobbollire per qualche minuto aggiustando di sale e pepe,eventualmente un goccio di latte deve essere piuttosto liquida perché gli gnocchi assorbono molto aggiustare di sale e pepe
Far bollire una pentola con abbondante acqua salata gettare gli gnocchi quando vengono a galla lasciarli per un paio di minuti poi scolarli
Condirli con la salsa alla panna le fettine di salmone rimaste tagliate a listarelle e un pó di prezzemolo tritato

20131113-201501.jpg

FONDANT AL CIOCCOLATO

Cioccolato al 70%. Gr. 200
Burro. Gr.200
Uova intere. N. 5
Zucchero. Gr.250

Sciolgo il cioccolato a pezzetti con il burro a bagnomaria.
Unisco lo zucchero,mescolo bene,metto nella planetaria e inizio a mescolare finché il
Composto si raffredda,unisco le uova una alla volta sempre mescolando deve risultare
Un composto liscio e lucido.
Imburro e infarino degli stampini non troppo grandi,distribuisco il composto e copro
Ogni coppetta con la carta stagnola.
Cuocio a bagnomaria a 180 gradi per 30 – 35 minuti.
Lascio raffreddata e servo con una crema di marroni ottenuta mescolando della
Crema di marroni con panna fresca,scaldando la ,spezzettare dei marron glacé.
Sii può servire con della salsa di cachi.

20131113-135231.jpg

PANNA COTTA CON SALSA AI FRUTTI DI BOSCO

1 litro di panna fresca
150 gr zucchero
3 fogli di gelatina ammollata in acqua fredda
1 bacca di vaniglia
Poco rum

Mettere in un pentolino la panna,lo zucchero la vaniglia e il rum,quando inizia a sobbollire
Togliere dal fuoco e unire la gelatina precedentemente ammollata e strizzata,mescolo
bene e verso in 8 stampini mono porzione.
Lasciò riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Servire con una salsa di fragole ottenuta facendo bollire delle fragole con zucchero
succo di limone,dopo averla passata al setaccio se è troppo liquida addensar la con un
cucchiaino di maizena sciolto in un dito di acqua fredda,riportare a bollore per qualche minuto.

20131113-134532.jpg

CROSTATA CON RICOTTA CREMA DI CASTAGNE E GOCCE DI CIOCCOLATO

20131119-154417.jpg

Per la pasta frolla 

250 gr di farina 00 

150 gr di burro 

2 tuorli 

1 pizzico di sale 

Bacca di vaniglia o vanillina

20131119-154728.jpg

Metto la farina sul piano di lavoro , faccio un incavo e metto lo zucchero il burro a pezzetti un pizzico di sale , lavoro con la punta delle dita e aggiungo i tuorli

20131119-155036.jpg 

Sembrerà un impasto slegato

20131119-155232.jpg

Lavoro brevemente formo un panetto lo avvolgo nella pellicola e ripongo in frigo per almeno mezza ora

20131119-155523.jpg

Preparo la crema 

500 gr di ricotta 

100 gr di zucchero 

2 uova intere 

50 gr di cioccolato

 1 vasetto di crema di castagne 

Mezzo bicchierino di rum a piacere

20131119-155833.jpg 

Lavoro la ricotta con lo zucchero le uova intere il liquore la crema di castagne e per ultimo le gocce di cioccolato
Stendo la frolla la metto in una tortiera rivestita di carta forno lasciando un bordo di 2 cm
Bucherello con la forchetta

20131119-160311.jpg 

Verso la crema di ricotta e aggiungo qualche goccia di cioccolato

20131119-160418.jpg

Cuocio a 180 gradi per circa 40 minuti , se dovesse colorire troppo a metà cottura coprire con un foglio di alluminio
Trascorso il tempo provate ad inserire al centro uno stecchino se uscirà asciutto è cotta altrimenti allungate i tempi lasciare raffreddare in forno socchiuso
Decoratela a piacere con zucchero a velo o codette di cioccolato potete fare anche le strisce con la pasta prima di infornare come una normale crostata

20131119-161305.jpg